Bounty light, la ricetta con soli 3 ingredienti, pronti in 5 minuti e con sole 140 calorie!
Fare il bounty fatto in casa è già di per sé un’operazione lodevolissima, un grande applauso alle mamme che lo fanno già. Ma se li preparate con meno calorie e meno zuccheri, con ingredienti semplici e salutari, che non fanno altro che bene ai vostri cari, soprattutto ai bambini, allora è proprio un’esagerazione di premura.
Direi che non si può assolutamente fare a meno di questa ricetta, che vi dà la possibilità di raggiungere uno dei traguardi più importanti di una buona mamma che si prende cura dei suoi bimbi, ma anche di una donna per il suo partner e viceversa, perché no? I bounty light alla banana sono buoni, ricoperti di cioccolato fondente, e racchiudono un cuore di banana e cocco che si scioglie in bocca, una delizia per il palato e per la salute, che se ne gioverà. E’ vero, il bounty originale prevede l’uso del burro e del cioccolato al latte, ma noi volevamo consigliare un dolcetto che potesse davvero essere consumato senza sensi di colpa, quindi l’amalgama è costituita dalla banana, e la copertura è di cioccolato fondente. Solo tre ingredienti per un risultato perfetto e veramente light.
La ricetta dei bounty light alla banana, una merenda sana e leggera
Tempo di preparazione: 5 minuti
Frigo: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140
Ingredienti
- 1 banana grande (oppure 2 piccole)
- 100 grammi di farina di cocco (meglio sarebbe il cocco rapé)
- 100 grammi di cioccolato fondente
Procedimento
- Come prima cosa, occorre ridurre la banana in crema, operazione che si può fare semplicemente schiacciandola con i rebbi di una forchetta, oppure trasferendo la banana a pezzi in un mixer, scegliete voi.
- In una ciotola, mescolare la crema di banana con la farina di cocco, creando un composto omogeneo.
- Con le mani appena bagnate, prendete una piccola quantità di composto e formate un cilindro, con la forma di un bounty, per l’appunto.
- Sistemate tutti i vostri bounty su un vassoio e metteteli in freezer per una mezzora a solidificare.
- Quando il tempo stabilito sta per terminare, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure in microonde, a potenza media.
- Tirate fuori i bounty dal freezer e passateli nel cioccolato, consigliamo di usare una pinza per non sporcare.
- Trasferite i bounty inzuppati di cioccolato in un vassoio ricoperto di carta oleata e fateli riposare per almeno 10 minuti, in modo che il cioccolato si solidifichi.
- Estraete i bounty light alla banana al momento di servirli.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.