HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema pasticcera al caffè: si prepara in 5 minuti, buona, gustosa e con sole 110 calorie!

La crema pasticcera al caffè: si prepara in 5 minuti, buona, gustosa e con sole 110 calorie!
Settembre 16, 2021Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema pasticcera al caffè

La crema pasticcera al caffè è perfetta per dare ai dessert un sapore unico e cremoso. Questa ricetta è molto semplice e non ha molti ingredienti. Dopo aver appreso la tecnica, puoi personalizzare la crema pasticcera con i sapori che più ti piacciono. Il consumo di caffè con moderazione garantisce un apporto di minerali che aiuta il corpo a controllare i livelli di insulina. Produce anche un effetto stimolante sui sensi e la prontezza di riflesso, riducendo il sonno e la fatica. La crema pasticcera al caffè è l’ideale per chi ama il caffé ed è difficile resistere al suo sapore intenso. Potete utilizzarla per mille preparazioni dolci. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema pasticcera al caffè, una ricetta gustosa, buona e con poche calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 110 Kcal 

Crema pasticcera al caffè

Ingredienti

  • 5 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di dolcificante tipo stevia (o 7 cucchiai di zucchero di canna o normale)
  • 1 tazza di latte
  • ½ tazza di caffè fresco
  • 2 tuorli d’uovo

Come preparare la crema pasticcera al caffè

  1. Prima di tutto, devi preparare il caffè. Questo deve essere appena fatto e concentrato in modo che la crema abbia un buon sapore, aroma e colore.
  2. Mentre il caffè si raffredda, mescola i tuorli con il dolcificante e batti rapidamente con una frusta a mano fino a quando non si ha una crema schiumosa.
  3. Aggiungi il latte e il caffè. Setacciare la farina e integrare i tuorli sbattuti a poco a poco, battendo ogni volta in modo che non si formino grumi.
  4. Metti tutto in una casseruola e fai cuocere a fuoco basso e mescolare senza fermarsi, con un cucchiaio di legno.
  5. Quando la crema arriva all’ebollizione, rimuovila dal fuoco e continua a mescolare fino a quando non si addensa.
  6. Lascia raffreddare la crema pasticcera al caffè nel frigorifero coperta con la pellicola trasparente.

Note e consigli

Per rendere la crema pasticcera più luminosa e fine, invece della farina puoi prepararla con 2 cucchiai di amido di mais e 1 cucchiaio di burro. Puoi usare questa deliziosa crema pasticcera al caffè per riempire o decorare i tuoi dolci, torte e biscotti o mangiarla al cucchiaio sbriciolando un biscotto secco o aggiungendo della granella o scaglie di cioccolato fondente. Il tocco speciale e distinto che il caffè gli conferisce è davvero irresistibile.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non avrei mai pensato che con sole 3 uova e un po’ di formaggio cremoso si potesse fare un panino così soffice senza carboidrati (e pronto in 10 minuti!) Ott 6

    6Questa non è proprio la classica ricetta del panino. Diciamo...

  • Il mio segreto per una pizza leggera e proteica senza forno: con carota, avena e mozzarella, pronta in 15 minuti e senza sensi di colpa! Ott 6

    Chi l’ha detto che per concedersi una pizza bisogna per...

  • Pancake di mela soffici e leggeri, pronti in 5 minuti: il dolce senza sensi di colpa che sazia e ha meno di 70 calorie a pezzo Ott 6

    I pancake di mela sono una ricetta semplice e veloce,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy