Petto di pollo, così saporito non l’ho mai preparato: ed è pure dietetico. Solo 240 Kcal!

Il petto di pollo e funghi in padella è un piatto dal sapore antico, il quale potrebbe riportare alla mente il ricordo dei pranzi a casa della nonna. Sicuramente, è un secondo estremamente sano perché il pollo è una carne bianca decisamente magra, che si sposa bene se si segue una dieta ipocalorica.
Infatti contiene pochi grassi e colesterolo, ma ricco di proteine, di Vitamine, di Potassio, di Rame, di Selenio, di Calcio, di Fosforo, di Ferro, di Zinco e di Magnesio. Anche i funghi sono un alimento povero di grassi e calorie, ma ricco di proteine. Preparare questo piatto è davvero semplice, oltre che veloce. Così se si ha poco tempo in cucina, ecco la ricetta che fa per voi. Ma vediamo come preparare il pollo con i funghi.
La ricetta del petto di pollo e funghi in padella, così saporito non l’ho mai preparato!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 240 a porzione
Ingredienti
- 800 gr di petto di pollo tagliato a listarelle
- 400 gr di funghi tagliati a fette
- 200 ml di panna light da cucina
- 300 gr di prosciutto cotto tagliato a pezzi
- 100 gr di formaggio grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- Quanto basta di olio d’oliva
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite il petto di pollo, mescolate e fatelo cuocere per 5 minuti a fuoco medio.
- Adesso aggiungete il prosciutto cotto, lasciatelo scottare per 3 minuti a fiamma media, unite i funghi, il sale e il pepe, rimestate e fate andare per altri 5 minuti.
- Infine incorporate la panna, abbassate il fuoco, chiudete con un coperchio, fate cuocere per altri 5 minuti fino a quando la panna non si rapprende, insaporite con il Parmigiano, rimettete il coperchio, proseguite per ulteriori 2 minuti, spolverate con il prezzemolo e servite.
Oltre che per la cena, potete servirlo anche a pranzo e sostituirlo con un primo piatto soprattutto se state seguendo una dieta povera di carboidrati e zuccheri.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.