Lievito e succo di limone in forno, lo stanno facendo tutti: ecco svelato il motivo!

La pulizia della cucina può essere una vera noia, ma ciò non significa che si possa ignorare la pulizia del forno. Infatti, se questo non viene pulito regolarmente, può accumulare grasso incrostato e residui di cibo che possono essere dannosi per la salute. Si tratta infatti di una vera e propria minaccia per la sicurezza alimentare della tua famiglia, in quanto questi residui possono contaminare gli alimenti che cucini.
Come tutti gli elettrodomestici, anche il forno deve essere sempre tenuto in buone condizioni e pulito, e farlo è solitamente molto faticoso. Ma se lo pulisci ogni volta che lo si utilizza con il metodo giusto, ti costerà sicuramente meno farlo. Inoltre non c’è bisogno di spendere molti soldi per i prodotti specifici per la pulizia, poiché è possibile preparare un rimedio efficace e economico facilmente a casa.
Pulire il forno incrostato, con questo rimedio tornerà pulito e igienizzato come nuovo senza fatica
Come già abbiamo accennato, tutti utilizziamo il forno per cuocere, cucinare o riscaldare qualsiasi tipo di cibo. Il forno è un elettrodomestico che permette di preparare e cuocere qualsiasi tipo di pietanza e spesso lo si utilizza quasi tutti i giorni. Ne consegue quindi un accumulo di grasso, residui di cibi e sporco che spesso è difficile da rimuovere, soprattutto se non si effettua una curata e costante pulizia. Sarebbe opportuno non pulire il forno con prodotti chimici e aggressivi presenti sul mercato.
Il lievito in polvere è, come il bicarbonato di sodio, un prodotto naturale ideale per la pulizia. E’ composto da una miscela di amido di mais, bicarbonato di sodio e fosfato. Utilizzarlo per pulire e sgrassare il forno è molto semplice e vedrete che il vostro elettrodomestico ritornerà ad essere come quello di un tempo.
Gli ingredienti di cui avrai bisogno per preparare questo rimedio sono:
- limone spremuto
- lievito in polvere
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
Innanzitutto prendete una ciotola e aggiungete tutti gli ingredienti, mescolando fino a formare una crema liscia. Prendete una spugnetta per piatti e passate il composto ottenuto su tutto il forno. Fatto questo, accendete al minimo il forno e lasciate agire il composto all’interno, spegnete dopo 5 minuti. Non vi resta infine che risciacquare e ripulire il tutto con un panno umido e pulito. Con questo rimedio vedrete che il vostro forno di casa sarà di nuovo pulito e igienizzato, praticamente sembrerà nuovo.
Tutti i residui di grasso, cibo e bruciato attaccati sulla superficie del forno scompariranno senza il minimo sforzo. Inoltre, sarà anche bello profumato. Questa soluzione può essere utilizzata una volta alla settimana; vedrete che pulire il forno con questo rimedio non è mai stato così facile e veloce.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Perché è importante pulire regolarmente il forno?
Se il forno non viene pulito regolarmente, può accumulare grasso incrostato e residui di cibo che possono essere dannosi per la salute e contaminare gli alimenti che si cucinano, costituendo una minaccia per la sicurezza alimentare. - Come si può pulire il forno in modo economico ed efficace?
È possibile preparare un rimedio a casa utilizzando limone spremuto, lievito in polvere, olio extravergine di oliva e aceto di vino bianco. Questi ingredienti vanno mescolati fino a formare una crema, che poi va applicata sul forno con una spugnetta. Dopo aver acceso il forno al minimo per 5 minuti, si risciacqua e si pulisce con un panno umido. - Con quale frequenza si dovrebbe utilizzare questo metodo di pulizia del forno?
Questa soluzione può essere utilizzata una volta alla settimana per mantenere il forno pulito e igienizzato.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.