Altro che minestrina: questa zuppa turca di lenticchie è così buona che la mangio ogni volta che voglio sgonfiarmi, fa bene alla linea ed è pronta in meno di un’ora!

La zuppa di lenticchie rosse è uno dei piatti più amati della tradizione turca, un comfort food genuino e saporito che conquista per la sua cremosità e per il profumo avvolgente delle spezie. È un piatto semplice, economico e ricco di nutrienti, perfetto sia come primo piatto nelle giornate fredde che come pasto leggero e bilanciato in qualsiasi stagione. Le lenticchie rosse cuociono rapidamente e si prestano a diventare una vellutata morbida, arricchita con verdure e aromi mediterranei. Il risultato è un piatto caldo, nutriente e allo stesso tempo leggero.
Zuppa di lenticchie rosse alla turca: cremosa, speziata e ricca di salute
Tempi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di ammollo: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti (+ ammollo)
Porzioni
6 persone
Valori nutrizionali (per porzione)
Calorie: circa 220 kcal
Ingredienti (per 6 porzioni)
2 tazze di lenticchie rosse (400 g)
150 g di cipolla tritata
170 g di carote tritate
200 g di patate tritate
3 spicchi d’aglio tritati
220 g di pomodori tritati
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di paprica
½ cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino di pepe nero
Sale q.b.
Circa 1,5 litri di acqua calda
45 g di burro
1 cucchiaino di paprica per il burro speziato
Preparazione
–Preparare le lenticchie
Sciacqua accuratamente le lenticchie rosse sotto acqua corrente fino a che l’acqua non sarà limpida. Lasciale riposare in acqua fredda per 20 minuti: questo passaggio le renderà più morbide e ridurrà i tempi di cottura.
–Preparare il soffritto di base
In una pentola capiente scalda l’olio d’oliva, aggiungi la cipolla tritata e falla dorare lentamente per circa 8-10 minuti. Aggiungi poi carote e patate e lascia insaporire per qualche minuto.
–Aggiungere aromi e verdure
Unisci l’aglio e i pomodori tritati, mescolando fino a che i pomodori iniziano a disfarsi. A questo punto aggiungi le lenticchie scolate, le foglie di alloro e le spezie: paprica, curcuma, pepe nero e sale.
–Cottura della zuppa
Copri con circa 1,5 litri di acqua calda, porta a ebollizione e poi abbassa la fiamma. Fai cuocere dolcemente per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
–Frullare e rifinire
Quando le lenticchie e le verdure saranno ben cotte, elimina le foglie di alloro e frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza vellutata.
–Preparare il burro speziato
In un piccolo pentolino sciogli il burro, aggiungi 1 cucchiaino di paprica e cuoci per 2 minuti, ottenendo un condimento profumatissimo.
–Servire
Versa la zuppa nelle ciotole, completa con un filo di burro speziato e, se vuoi, con una spruzzata di limone o un cucchiaio di yogurt greco.
Perché provarla
Questa zuppa è un vero concentrato di benessere: le lenticchie rosse sono ricche di proteine vegetali e fibre, le spezie donano proprietà antiossidanti e digestive, mentre il burro speziato aggiunge una nota intensa e golosa. È perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana ed è naturalmente senza glutine. Accompagnala con pane croccante o naan caldo per una cena completa e nutriente.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.