Melanzane e pomodorini, ma con feta e anacardi: questa insalata mediterranea l’ho provata una volta ed è diventata subito il mio piatto dell’estate e lo mangio ancora tutt’ora!

Un piatto fresco, colorato e saporito, che racchiude in sé tutti i profumi del Mediterraneo: l’insalata di melanzane è una ricetta versatile e genuina, perfetta sia come contorno che come piatto unico leggero. Le melanzane croccanti fuori e morbide dentro incontrano la dolcezza dei pomodorini, la sapidità della feta e la croccantezza degli anacardi. Un condimento semplice con olio extravergine e aceto balsamico lega il tutto, creando un mix irresistibile di consistenze e sapori.
Insalata di melanzane mediterranea con feta, pomodorini e anacardi: saporita e piena di gusto, si fa in 30 minuti e sparisce subito!
Tempi di preparazione
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: circa 35 minuti
Porzioni
4 porzioni
Calorie
Circa 310 kcal a porzione (valore medio, può variare in base alla quantità di olio e feta utilizzata).
Ingredienti per 4 persone
2 grandi melanzane
2 scalogni (o 1 cipolla media)
250 g di pomodorini
200 g di feta a cubetti
60 g di anacardi
3 cucchiai di farina di grano
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio di semi misti (lino, zucca, girasole, sesamo)
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
1. Preparare le melanzane
Lava le melanzane, tagliale a cubetti di circa 2 cm e cospargile di sale grosso. Lasciale riposare in un colapasta per una decina di minuti, così perderanno l’acqua in eccesso e il retrogusto amarognolo.
2. Infarinare e rosolare
Asciuga bene i cubetti di melanzane con carta da cucina. Passali in un mix di farina, sale e pepe, quindi trasferiscili in una padella larga con l’olio caldo. Cuoci a fiamma vivace per 8-10 minuti, mescolando spesso, fino a doratura.
3. Aggiungere scalogni e pomodorini
Affetta sottilmente gli scalogni (o la cipolla) e taglia i pomodorini a metà. Unisci gli scalogni alle melanzane in padella e lasciali rosolare per 2 minuti. Aggiungi i pomodorini e fai cuocere ancora per 2-3 minuti, giusto il tempo di farli ammorbidire senza sfaldarli.
4. Completare l’insalata
Spegni il fuoco e lascia intiepidire. Trasferisci il tutto in una ciotola capiente, aggiungi la feta a cubetti, il prezzemolo tritato e condisci con l’aceto balsamico. Mescola delicatamente per non rompere gli ingredienti.
5. Guarnire e servire
Distribuisci sopra gli anacardi grossolanamente spezzettati e i semi misti. Puoi servire l’insalata calda, tiepida o a temperatura ambiente, a seconda dei tuoi gusti.
Consigli e varianti
Puoi sostituire la feta con mozzarella light o cubetti di primo sale per un gusto più delicato.
Al posto degli anacardi puoi usare mandorle o noci.
Per una versione più leggera, cuoci le melanzane al forno a 200 °C per 20 minuti invece che in padella.
L’insalata di melanzane mediterranea è un piatto fresco e nutriente che porta in tavola leggerezza e gusto, perfetto per le sere d’estate o come piatto unico veloce ma completo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.