HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non credevo che una zuppa così semplice potesse saziarmi per ore: tanti legumi, farro ed erbe in una ricetta da meno di 400 calorie!

Non credevo che una zuppa così semplice potesse saziarmi per ore: tanti legumi, farro ed erbe in una ricetta da meno di 400 calorie!
Ottobre 7, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette Lightlegumi ricettezuppa di legumi

Questa è la classica zuppa che preparo quando ho voglia di qualcosa di caldo, sostanzioso ma sano. È un piatto che sa proprio di casa: legumi misti, un po’ di farro che dà consistenza e tante erbe aromatiche che profumano tutta la cucina mentre cuoce piano piano. È una ricetta semplice, non richiede grandi abilità, solo un po’ di organizzazione perché i legumi secchi vanno messi a bagno la sera prima. Ma fidati, ne vale la pena.

La salsiccia è opzionale: io a volte la metto per renderla più “ricca” e convincere chi storce il naso davanti alle zuppe, altre volte la salto del tutto per tenerla più leggera. In ogni caso viene buonissima, e soprattutto sazia a lungo. È il classico piatto che ti scalda in inverno, ma anche nelle mezze stagioni è perfetto: magari ne fai una pentola intera e ti resta per un paio di pasti.

Ho messo insieme fagioli, ceci, lenticchie e farro e ho ottenuto la zuppa più buona di sempre: sazia senza appesantire

Zuppa di legumi

Tempi indicativi

  • Preparazione (escluso ammollo): 15 minuti

  • Ammollo legumi: 8–12 ore

  • Cottura totale: circa 1 ora e 15 minuti

  • Porzioni: 4 abbondanti

  • Calorie: ~350 kcal a porzione senza salsiccia (circa 450 con salsiccia)

Ingredienti

  • 50 g di fagioli cannellini secchi

  • 50 g di fagioli borlotti secchi

  • 50 g di ceci secchi

  • 50 g di lenticchie secche

  • 45 g di chicchi di farro parboiled

  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

  • 1 spicchio d’aglio

  • 3 rametti di rosmarino

  • 3–4 rametti di timo

  • 2 foglie di alloro

  • 100 g di salsiccia (facoltativa) – no per vegetariani

  • Sale q.b.

Variante: se vuoi semplificare, puoi usare legumi già lessati in barattolo, scolati e sciacquati.

Preparazione 

  1. Il giorno prima: metti in ammollo fagioli e ceci per tutta la notte. Le lenticchie non servono, basta sciacquarle bene.

  2. Al mattino, scola i legumi ammollati e cuocili in abbondante acqua leggermente salata finché diventano morbidi. Tieni da parte anche l’acqua di cottura (serve per la zuppa).

  3. In una pentola capiente scalda un cucchiaino d’olio e fai soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio.

  4. Aggiungi i legumi con il loro liquido di cottura. Lega rosmarino e timo con uno spago da cucina e mettili in pentola insieme alle foglie di alloro. Sala, copri e fai sobbollire a fuoco basso per circa 30 minuti.

  5. Ora unisci il farro e, se ti piace, anche la salsiccia spellata e tagliata a tocchetti. Continua la cottura finché il farro è tenero (10 minuti se è parboiled).

    1. Prosegui altri 15–20 minuti, regolando la quantità di acqua: puoi tenerla più brodosa o più densa, dipende da come ti piace.

  6. A fine cottura togli il mazzetto di erbe e l’alloro. Servi ben calda, magari con un filo d’olio extravergine a crudo (anche piccante se vuoi dare carattere).

Consigli e varianti

  • È una zuppa che migliora il giorno dopo: i sapori si amalgamano ancora meglio.

  • Puoi congelarla in porzioni singole con il suo brodo, così la hai pronta quando serve.

  • Se vuoi renderla più leggera, ometti la salsiccia. Se invece vuoi un piatto unico super sostanzioso, accompagna con crostini di pane integrale.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4608274/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/beans/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per questa zuppa?
    I principali ingredienti sono fagioli cannellini secchi, fagioli borlotti secchi, ceci secchi, lenticchie secche, chicchi di farro parboiled, olio extravergine di oliva, aglio, rosmarino, timo, alloro, e opzionalmente salsiccia.
  • Come si prepara questa zuppa?
    Iniziate mettendo in ammollo fagioli e ceci la notte precedente. Cuocete i legumi in acqua salata, poi in una pentola fate soffriggere l'aglio, aggiungete i legumi, le erbe aromatiche e cuocete a fuoco basso per 30 minuti. Aggiungete il farro e la salsiccia opzionale e continuate la cottura fino a quando il farro è tenero. Regolate la quantità di acqua a seconda del vostro gusto.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, escluso l'ammollo dei legumi che richiede 8-12 ore. Il tempo di cottura totale è di circa 1 ora e 15 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy