HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una piadina e qualche verdura: così faccio la quiche più veloce e sana che abbia mai fatto (perfetta anche a dieta): mi sazia e perdo peso!

Una piadina e qualche verdura: così faccio la quiche più veloce e sana che abbia mai fatto (perfetta anche a dieta): mi sazia e perdo peso!
Ottobre 20, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetariani

A chi non è capitato di tornare a casa affamato, con pochissimo tempo per cucinare ma con voglia di qualcosa di buono e sfizioso? La soluzione che voglio proporti oggi è un’idea tanto semplice quanto geniale: la quiche con base di piadina. Una ricetta furba, veloce e leggera, perfetta per pranzo, cena o anche da portare al lavoro o a scuola.

In pratica, basta prendere una piadina all’olio extravergine, sistemarla in uno stampo rotondo come fosse la base di una torta salata e riempirla con ingredienti genuini: spinaci freschi, uova, feta sbriciolata e qualche pomodorino. Un passaggio in forno ed ecco una quiche dorata, soffice dentro e croccantina fuori. Insomma, la comodità di una torta salata senza dover preparare la pasta brisée o la sfoglia!

La trovo perfetta come piatto unico, perché è completa di proteine, fibre e verdure, e può essere personalizzata con quello che hai in frigo. Una ricetta salva-pranzo che puoi variare ogni volta in base ai tuoi gusti.

Quiche veloce con piadina, feta, spinaci e pomodorini: la ricetta furba per un pranzo sano e pronto in pochi minuti

Quiché con piadina, spinaci, feta e pomodorini

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 15-20 minuti

  • Totale: circa 30 minuti

Porzioni: 2
Calorie: ~ 280 kcal a porzione (variabili in base al tipo di piadina e formaggio usato)

Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 1 piadina all’olio extravergine d’oliva

  • 3 uova

  • 50 g di feta sbriciolata

  • 4 manciate di spinaci freschi (circa 100 g)

  • Qualche pomodorino (5-6)

  • Pepe nero q.b.

Procedimento

  1. Prepara la base
    Prendi una piadina e sistemala dentro a uno stampo rotondo di circa 20 cm, rialzando leggermente i bordi per creare il guscio. In questo modo otterrai la “crosta” croccante della tua quiche.

  2. Prepara il ripieno
    In una ciotola rompi le uova, aggiungi la feta sbriciolata e un po’ di pepe. Sbatti con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Aggiungi le verdure
    Sistema sul fondo della piadina gli spinaci freschi e versa sopra il composto di uova e feta. Completa con i pomodorini tagliati a metà e, se vuoi, qualche altro cubetto di formaggio.

  4. Cottura
    Inforna in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché le uova saranno ben rapprese e la superficie leggermente dorata.

Questa quiche è ottima calda appena sfornata, ma è buonissima anche tiepida o fredda, perfetta da portare in ufficio, in gita o persino in spiaggia. Se vuoi variarla, prova ad aggiungere zucchine, peperoni o un po’ di prosciutto: diventa ogni volta diversa ma sempre sfiziosa.

Una ricetta furba che ti farà innamorare: con pochissimo sforzo porti in tavola un piatto sano, colorato e irresistibile.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=139&area=alimentazione&menu=ricette
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30206953
  • https://www.who.int/dietphysicalactivity/publications/trs916/en/gsfao_healthydiet.pdf

Domande Frequenti

  • Che cosa è la quiche con piadina?
    La quiche con piadina è un piatto veloce e leggero, che consiste in una piadina all’olio extravergine come base, riempita con ingredienti come spinaci freschi, uova, feta sbriciolata e pomodorini.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la quiche con piadina?
    Per preparare la quiche con piadina ci vogliono circa 10 minuti di preparazione e 15-20 minuti di cottura, per un totale di circa 30 minuti.
  • Che cosa sono gli ingredienti necessari per la quiche con piadina?
    Gli ingredienti necessari per la quiche con piadina sono: 1 piadina all’olio extravergine d’oliva, 3 uova, 50 g di feta sbriciolata, 4 manciate di spinaci freschi, qualche pomodorino e pepe nero a piacere.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

    Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

  • Con zucca, ricotta e cioccolato preparo il dolce autunnale più buono di sempre: frulli tutto e viene perfetto ogni volta! Ott 20

    Il dolce che profuma d’autunno: morbido, umido e dal cuore...

  • Croccanti fuori e morbidissime dentro, altro che carne! Le mie polpette di ceci pronte in 20 minuti, sane e super gustose, saziano senza appesantire! Ott 20

    Le polpette di ceci sono un piatto semplice, nutriente e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy