HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cremosi senza panna, sazianti senza ingrassare: risoni con cannellini e spinaci, la mia ricetta leggera preferita (solo 420 Kcal a porzione!)

Cremosi senza panna, sazianti senza ingrassare: risoni con cannellini e spinaci, la mia ricetta leggera preferita (solo 420 Kcal a porzione!)
Ottobre 29, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianerisoni con cannellini e spinaci

Questa è una di quelle ricette che nascono un po’ per caso e poi non le abbandoni più. Avevo dei fagioli cannellini avanzati e un pacchetto di risoni in dispensa, e mi sono detta: perché non unirli in un piatto cremoso, tipo risotto ma 100% vegetale? È venuto fuori un piccolo capolavoro: morbido, avvolgente, profumato di cipolla e pomodoro… e con una cremina che non ha nulla da invidiare a quella dei piatti più ricchi.

Il bello è che si prepara in meno di mezz’ora e, soprattutto, è un piatto completo: proteine vegetali, fibre, carboidrati e grassi buoni, tutto in perfetto equilibrio.

Risoni cremosi con cannellini e spinaci – Sani, sazianti e incredibilmente cremosi

Risoni con spinaci

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: 30 minuti

  • Porzioni: 2 abbondanti

  • Calorie: circa 420 kcal a porzione

Ingredienti

  • 200 g di fagioli cannellini cotti

  • 200 g di spinaci freschi in foglia (oppure surgelati, ben strizzati)

  • 140 g di risoni

  • ½ cipolla

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

  • 500 ml di latte di avena (o di soia, mandorla, ecc.)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

(Facoltativo: un pizzico di pepe o lievito alimentare per servire)

Preparazione

  1. Prepara la base.
    In una padella capiente o casseruola, scalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata.
    Quando comincia a diventare traslucida, unisci il cucchiaio di concentrato di pomodoro e lascia insaporire un paio di minuti. Il profumo è già meraviglioso.

  2. Crea la crema di fagioli.
    Nel frattempo, frulla i cannellini con un po’ di latte vegetale (ne basta mezzo bicchiere) fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
    Questa sarà la parte cremosa del piatto: completamente vegetale e ricca di proteine.

  3. Unisci tutto in padella.
    Versa la crema di fagioli nel soffritto e mescola bene.
    Aggiungi gli spinaci (freschi o già cotti) tagliati grossolanamente. Lascia che si ammorbidiscano e si mescolino alla crema per qualche minuto.

  4. Cuoci i risoni.
    Aggiungi i risoni direttamente nella padella, come se stessi facendo un risotto.
    Versa poco alla volta il latte vegetale caldo, mescolando spesso.
    Continua fino a che i risoni saranno morbidi e la consistenza cremosa e densa.
    Se serve, aggiungi un goccio d’acqua calda per regolare la cremosità.

  5. Mantecatura vegetale.
    A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi un filo d’olio a crudo.
    Se vuoi, completa con una spolverata di lievito alimentare o un pizzico di pepe nero per dare una nota più saporita.

Perché fa bene

Questo piatto è un piccolo concentrato di energia buona e sazietà duratura:

  • I fagioli cannellini apportano proteine vegetali, ferro e fibre che aiutano a controllare la fame e la glicemia.

  • I risoni forniscono carboidrati complessi per energia lenta e costante.

  • Gli spinaci sono ricchi di ferro, magnesio e antiossidanti.

  • Il latte vegetale dona cremosità senza lattosio e con meno grassi rispetto alla panna tradizionale.

Con poco più di 400 kcal a porzione, hai un piatto completo, bilanciato e 100% vegetale, perfetto anche per chi segue un’alimentazione leggera o plant-based.

Cremoso, nutriente e sorprendentemente leggero: questi risoni con cannellini e spinaci sono la prova che mangiare sano può essere anche incredibilmente buono.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/beans/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3967195/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta?
    I principali ingredienti sono i fagioli cannellini, gli spinaci freschi, i risoni, la cipolla, il concentrato di pomodoro, il latte di avena e l'olio extravergine d'oliva.
  • Quali sono i benefici nutrizionali di questo piatto?
    Questo piatto fornisce proteine vegetali, fibre, carboidrati e grassi buoni. Inoltre, è ricco di ferro, magnesio e antiossidanti.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questo piatto?
    Ci vogliono circa 30 minuti per preparare questo piatto, tra cui 10 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La zuppa “salva intestino” che mangiavo da bambina: tutta verdura, zero sensi di colpa e pochissime calorie (solo 190 kcal) Nov 1

    L’inverno è ancora lungo, le temperature sono sempre più rigide...

  • Ricco di fibre e senza carne: il polpettone di melanzane con pomodoro e parmigiano che non ti fa sentire a dieta (con solo 230 kcal) Nov 1

    Non so se capita anche a te, ma ogni tanto...

  • La torta “piena di mele” che non fa ingrassare: solo 4 mele, 1 yogurt e 120 calorie, la più leggera che io abbia mai fatto! Nov 1

    Quando viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, puntualmente, in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy