HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Me la concedo ogni sera e non prendo un grammo, questa è l’unica torta ammessa dopo cena. Ha solo 90 Kcal!

Me la concedo ogni sera e non prendo un grammo, questa è l’unica torta ammessa dopo cena. Ha solo 90 Kcal!
Novembre 13, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci proteiciplumcake allo yogurt

Questa torta con yogurt greco è un dessert a basso contenuto calorico, privo di glutine, senza burro né farina, adatto anche a chi segue una dieta equilibrata o ipocalorica. L’utilizzo dello yogurt greco fornisce una buona quantità di proteine a elevato valore biologico, mentre l’amido di mais conferisce struttura e leggerezza. La ricetta non prevede zuccheri raffinati, ma può essere dolcificata con miele, sciroppo d’agave, eritritolo o stevia, a seconda delle esigenze.

Grazie alla semplicità degli ingredienti, questa torta è facile da digerire, a basso indice glicemico e perfetta anche per chi soffre di intolleranza al glutine (in assenza di contaminazioni). Si adatta bene alla colazione, come spuntino post-allenamento o come dessert leggero.

Plumcake allo yogurt, me la concedo dopo cena: è leggera, proteica e sana!

PLumcake allo yogurt

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 50 minuti

  • Tempo totale: 55 minuti + raffreddamento

  • Porzioni: 6

Calorie (stimate)

  • Calorie totali: circa 650 kcal

  • Calorie per porzione: circa 110 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 95 kcal

Ingredienti

  • 2 tazze (circa 500 g) di yogurt greco naturale

  • 3 uova medie

  • ½ tazza (circa 60 g) di amido di mais

  • Dolcificante a piacere (eritritolo, miele o altro, quantità variabile)

  • 3 gocce di estratto naturale di vaniglia

Procedimento

  • In una ciotola capiente, unire tutti gli ingredienti umidi: yogurt greco, uova, dolcificante e vaniglia. Mescolare con una frusta manuale o elettrica fino a ottenere un composto liscio e uniforme.

  • Aggiungere l’amido di mais setacciato, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi.

  • Rivestire una tortiera da 18-20 cm di diametro con carta forno leggermente unta o umidificata per farla aderire bene.

  • Versare il composto nello stampo e livellare la superficie con una spatola.

  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 50 minuti, fino a quando la superficie risulterà leggermente dorata.

  • Una volta sfornata, lasciare raffreddare la torta per almeno 30 minuti prima di estrarla dallo stampo e servirla.

Consigli

  • Per una versione più cremosa, è possibile sostituire una parte dello yogurt con ricotta magra.

  • Il dolce può essere servito con frutta fresca, composta di lamponi o una spolverata di cannella.

  • Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore chiuso.

Puoi guardare la video ricetta QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622680/
  • https://www.fda.gov/food/food-labeling-nutrition/gluten-and-food-labeling

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali di questa torta con yogurt greco?
    Gli ingredienti principali sono lo yogurt greco naturale, uova, amido di mais e un dolcificante a scelta.
  • Per chi è adatta questa torta?
    Questa torta è adatta a chi segue una dieta equilibrata o ipocalorica, a chi ha un'intolleranza al glutine e a chi cerca un dessert a basso indice glicemico.
  • Come si conserva questa torta?
    La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore chiuso.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non serve il basilico per fare un pesto buono: questo al cavolo nero è diventato il mio preferito, cremoso e pieno di nutrienti Nov 13

    Il cavolo nero è uno degli ortaggi più preziosi dell’inverno:...

  • Non crederai mai quanto sia facile: la mia torta fredda al caffè e cioccolato con pavesini, pronta in un attimo senza forno (e pure dietetica)! Nov 13

    Se cerchi un dolce fresco, veloce e goloso ma allo...

  • Me la concedo ogni sera e non prendo un grammo, questa è l’unica torta ammessa dopo cena. Ha solo 90 Kcal! Nov 13

    Questa torta con yogurt greco è un dessert a basso contenuto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy