HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spaghetti aglio olio e peperoncino: Ricetta

Spaghetti aglio olio e peperoncino: Ricetta
Giugno 13, 2018Maria Di BiancoPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetariane

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino è un primo piatto semplice e veloce, ma ricco di proprietà benefiche per l’organismo grazie ai due ingredienti principali:

  • L’aglio è un condimento estremamente importante: è utile per dare sapore agli alimenti ma vanta anche benefiche proprietà nutrizionali. Ha un effetto antiaggregante, quindi favorevole per il sistema cardiovascolare, e tende a proteggere il sistema immunitario e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
  • Il peperoncino è un ottimo condimento, infatti ha un basso contenuto calorico e ottime proprietà analgesiche.

Gianni Pastore, INRAN – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

Ricetta per gli spaghetti aglio olio e peperoncino

Impara come preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino a casa in poco tempo.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 350 gr di pasta
  • 6 cucchiai di olio
  • 2 spicchi di aglio
  • sale q.b
  • peperoncino q.b

pasta-3881055

Preparazione

  1. Per preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino, innanzitutto metti sul fuoco una pentola con il bordo alto contenente 1 litro di acqua per ogni etto di pasta da cuocere.
  2. Quando l’acqua bolle, aggiungi il sale grosso (approssimativamente 10-15 grammi per ogni litro d’acqua).
  3. Butta gli spaghetti e falli cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Mescola appena è stata buttata e continua a mescolarla ogni tanto.
  4. Nel frattempo metti l’olio, l’aglio tritato finemente e il peperoncino in una padella da porre sul fuoco a fiamma bassa.
  5. Scola gli spaghetti e aggiungili nella padella non appena l’aglio si sarà dorato. Gira gli spaghetti nella padella in modo che l’olio si attacchi bene e servi subito.

Consigli

Se volete rendere il piatto più ricco potrete aggiungere in padella qualche pomodorino tagliato a metà e una manciata di foglie di basilico. Attenzione: non ci va il formaggio.

Conservazione

La ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino va preparata e consumata al momento. Non può essere conservata, a maggior ragione se si sceglie di utilizzare gli spaghetti come tipo di pasta.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy