HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco per avere il pane sempre fresco (senza congelatore) | Risparmi un sacco di soldi | A saperlo pima!

Il trucco per avere il pane sempre fresco (senza congelatore) | Risparmi un sacco di soldi | A saperlo pima!
Giugno 15, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneconservare il panepane fresco

Secondo degli antichi consigli delle nonne è possibile conservare la freschezza e la friabilità del pane senza conservarlo nel freezer. Ecco come è possibile conservare il pane come se fosse appena stato sfornato senza congelarlo: esistono dei trucchi delle nonne che mantengono questo prodotto da forno fresco e croccante.

Pane, un alimento tanto amato dagli italiani. Ma come conservarlo per più giorni?

Pane sempre fresco

Il pane, inutile ribadirlo, è l’alimento più amato dagli italiani. Non c’è pasto che l’italiano consuma senza avere il pane in tavola. È versatile e si adatta ad ogni tipo di pietanza. Spesso per i pasti veloci è utilizzato come protagonista. Un bel panino imbottito o un toast sono tra i cibi consumati da chi va di fretta, dai viaggiatori, dagli studenti durante una pausa, da chi svolge lavori manuali, insomma per chi ha poco tempo per il pranzo. Non manca neanche in spiaggia sotto l’ombrellone.  

Pane in congelatore, è davvero l’unico modo per conservarlo?

Il pane è un alimento genuino e ricco di proprietà nutrizionali soprattutto quando viene consumato fresco, di giornata. Non sempre però si ha la possibilità di acquistarlo giornalmente. Quindi, di solito il mezzo più comune di conservazione è il congelatore. Qui si può conservare per diversi giorni, ma si deve tenere a mente che è necessario tirarlo fuori dal freezer qualche ora prima della consumazione o del pranzo o cena. Altrimenti si rischia che sia ancora troppo duro e non che non abbia la giusta consistenza.

Ma oltre a questo comunissimo metodo di conservazione, lo si può conservare tagliandolo a fette e avvolgendolo in un panno umido da cucina, tipo strofinaccio. In questo modo conserverà la stessa morbidezza e la stessa fragranza di quello appena acquistato.

Ecco il segreto della nonna per conservare il pane per più giorni

Sedano

Un consiglio che forse conoscono solo in pochi è la conservazione del pane insieme al sedano. Cioè, si deve mettere il pane che si vuole utilizzare il giorno successivo, in una bustina per freezer insieme ad un pezzetto di sedano che asciugherà l’umidità evitando che il pane si indurisca. Attraverso questo piccolo trucco il pane non verrà buttato e potrà anche non essere comprati tutti i giorni. 

Non resta che provare e adottare questo trucco o quello che pensiamo ne conservi meglio il sapore!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/bread

Domande Frequenti

  • Come posso conservare il pane senza congelarlo?
    Si può conservare il pane tagliandolo a fette e avvolgendolo in un panno umido da cucina. Un altro metodo è conservare il pane in una bustina per freezer insieme a un pezzetto di sedano, che asciugherà l'umidità impedendo al pane di indurirsi.
  • Perché dovrebbe essere preferito il pane fresco?
    Il pane fresco è considerato più genuino e ricco di proprietà nutrizionali.
  • Cosa succede se conservo il pane nel congelatore?
    Il pane può essere conservato per diversi giorni nel congelatore, ma è necessario tirarlo fuori qualche ora prima della consumazione. Altrimenti si rischia che sia ancora troppo duro e non abbia la giusta consistenza.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sto seguendo una dieta ferrea e sto perdendo un bel po’ di chili, questa pizza mi ha letteralmente salvata: croccante, piena di verdure e con appena 220 calorie! Ott 21

    La pizza di verdure è un piatto strepitoso, decisamente più...

  • Non pensavo che con solo 2 carote si potessero fare biscotti così buoni: senza burro, senza farina 00 e con appena 60 kcal l’uno. Ott 21

    I biscotti alle carote sono dei dolcetti che si sposano...

  • Da quando preparo questa zuppa di lenticchie a cena mi sento più leggera (e ho pure perso peso senza accorgermene): mi ha aiutata a sgonfiarmi e a dormire meglio! Ott 21

    Devo confessarlo: questa zuppa di lenticchie con verdure e quinoa...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy