HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

10 consigli utili per non ingrassare a Natale

Dicembre 7, 2018Maria Di BiancoDietaSalute e Benesserecome non ingrassare a natale

Alcuni suggerimenti, come la scelta di dessert sani e non stare seduti a lungo, possono aiutarti a evitare l’aumento di peso durante il periodo natalizio.  Durante queste festività natalizie ci sono molti incontri di famiglia e di amici in cui vengono consumati i pasti tipici di Natale, che di solito tendono ad essere piuttosto calorici.

Se stai seguendo una dieta o semplicemente vuoi mantenere il tuo peso durante questo periodo festivo, dovresti seguire i 10 suggerimenti seguenti:

1. Metti i dolci che ti piacciono di più in un piatto


Metti tutti i dolci natalizi e i dessert che ti piacciono di più in un unico piatto da dessert. Se le porzioni sono grandi, dovrebbero essere tagliati a metà, ma non è valido metterli uno sopra l’altro. i dolci devono adattarsi alla forma del piatto.

2. Eseguire l’attività fisica prima e dopo il Natale

È importante fare attività fisica più intensa durante i giorni che precedono il Natale, una volta che questo periodo festivo termina, dovresti anche continuare a farlo per compensare e bruciare le calorie che sono state ingerite di più.  Può essere un allenamento completo tra esercizi aerobici come camminare, correre, zumba e andare in bicicletta, combinato con una routine di esercizi muscolari  che può essere fatto a casa dedicando 20 minuti al giorno.

3. Avere sempre il tè verde con sè


Preparare un thermos di tè verde e berlo per tutto il giorno, in modo che il corpo rimanga idratato. Approfittate dei benefici del tè verde per accelerare il metabolismo e prevenire l’aumento di peso.

4. Non rimanere seduti troppo tempo al tavolo


Non stare seduto tutto il giorno di Natale al tavolo, rivolgi la tua attenzione agli ospiti, ai regali, puoi divertirti ballando o giocando a un gioco da tavolo. Stare seduti favorisce l’aumento di peso, perché hai la tentazione del cibo davanti ai tuoi occhi.

5. Mangia frutta prima di iniziare la cena di Natale

Questo è tutto! Prima di iniziare la cena di Natale, mangia un frutto, preferibilmente una pera, una mela o una banana. I frutti hanno un alto contenuto di fibre che aiutano a ridurre la fame, provocano una maggiore sensazione di sazietà e, di conseguenza, mangerai di meno durante la cena.

6. Preferisci dessert sani

È vero che abbiamo detto che si potevano mangiare i dessert che si adattano al piatto, tuttavia, è preferibile scegliere quelli più sani. Per fare questo devi scegliere dolci che contengono frutta o gelatina, per esempio.

7. Usa meno zucchero nelle ricette di Natale

Usa meno zucchero nelle ricette natalizie, il gusto è quasi lo stesso. È importante utilizzare solo la metà della quantità di zucchero indicata nelle ricette, quindi è possibile ridurre in questo modo molte calorie.

8. Evita i cibi più voluminosi

Non mangiare burro, margarina o cibi fritti, così puoi mangiare altri piatti senza accumulare calorie in eccesso. Tuttavia, se è un piatto tipico del tuo paese che contiene molti grassi, prova a consumare una piccola porzione e raramente durante il periodo natalizio.

9. Scrivi tutto ciò che mangi

Puoi fare un promemoria del cibo, per farlo devi scrivere tutto ciò che hai mangiato durante il giorno, questo ti permetterà di essere più consapevole della tua dieta e degli errori che potresti aver fatto per correggerli in tempo. Un suggerimento importante è che non appena mangi, scrivi ciò che è stato mangiato e, se possibile, qual è la porzione, perchè poi risulta difficile ricordarlo.

10. Non saltare i pasti

Anche se è il nostro ultimo suggerimento, questo è un suggerimento d’oro! Non saltare mai un pasto a causa della cena o del pranzo che avrai durante il periodo natalizio. Se l’organismo rimane a lungo senza mangiare, è naturale che alla fine della giornata avrai più fame e diminuisce il controllo sul cibo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy