HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dolore basso ventre: Cosa può essere e come si può intervenire a casa

Dolore basso ventre: Cosa può essere e come si può intervenire a casa
Dicembre 26, 2018Maria Di BiancoSalute e Benessere

Cause di dolore al basso ventre

Inghiottire l’aria in eccesso, mangiare cibi ricchi di grassi che ritardano lo svuotamento dello stomaco e persino lo stress può contribuire al gonfiore addominale e al dolore al basso ventre.

Le condizioni intestinali e correlate allo stomaco che causano dolore al basso ventre includono:

  • stipsi
  • un’intolleranza a determinati ingredienti, come il lattosio o il glutine
  • gastroenterite
  • colite
  • malattia da reflusso gastroesofageo (GERD)
  • blocco intestinale
  • ileo, che è un rallentamento della normale funzione di intestino tenue e di grandi dimensioni
  • gastroparesi, che di solito è una complicanza del diabete mellito
  • Morbo di Crohn
  • diverticolite
  • sindrome dell’intestino irritabile

Le condizioni relative agli organi riproduttivi che possono causare dolore al basso ventre includono:

  • gravidanza extrauterina
  • gravidanza
  • endometriosi
  • dolore mestruale
  • PMS (sindrome premestruale)
  • cancro ovarico
  • cisti ovariche
  • malattia infiammatoria pelvica (PID)

Altre possibili cause di dolore al basso ventre includono:

  • appendicite
  • ernia
  • cistite
  • farmaci
  • cirrosi
  • tumori intra-addominali
  • allergia al farmaco
  • allergie alimentari

Quando cercare un aiuto medico

Chiedere assistenza medica immediata se l’accumulo di gas e vomito incontrollato accompagnano il dolore al basso ventre. Dovresti anche cercare un trattamento di emergenza se hai uno dei seguenti sintomi associati a gonfiore addominale o dolore al basso ventre:

  • febbre
  • vomito con sangue
  • feci marrone scuro, o feci sanguinolente
  • perdite vaginali anormali
  • un improvviso peggioramento del dolore, soprattutto se migliora rimanendo completamente immobile

Se soffri di sintomi più lievi e se il dolore al basso ventre fissa un appuntamento con il medico. Recati dal medico anche se i sintomi non si risolvono entro uno o due giorni o se influisce sulla tua vita quotidiana.

Trattamento del gonfiore addominale e dolore al basso ventre

Il medico prima di tutto cercherà di determinare il motivo dei sintomi ponendo diverse domande. Potrebbe voler sapere quando hai notato il dolore, cosa lo rende peggiore e se lo hai già provato prima. Un elenco completo delle opzioni di trattamento per le condizioni che possono causare gonfiore addominale e dolore al basso ventre vanno oltre lo scopo di questo articolo, ma alcuni esempi di trattamenti per determinate condizioni includono quanto segue:

  • Il medico potrebbe essere in grado di trattare un blocco intestinale con liquidi per via endovenosa, riposo intestinale e sondino nasogastrico, ma a volte è necessario un intervento chirurgico.
  • Un’appendice rotta richiede un intervento chirurgico come trattamento.
  • Il medico può darti antibiotici per curare la gastroenterite batterica, la colite o la PID.
  • I farmaci da casa e da banco (OTC) possono ridurre questi sintomi se sono dovuti a mestruazioni dolorose.

Leggi anche: Cistite: 10 sintomi per riconoscerla subito e curarla in tempo!

Trattamenti domiciliari fai da te

Il gonfiore e il dolore al basso ventre dovuti a problemi di digestione o mestruazioni si risolvono tipicamente con il tempo. Puoi fare alcune cose a casa che possono aiutare ad alleviare il gonfiore e il dolore addominale inferiore:

  • L’esercizio fisico può rilasciare aria e gas che si accumulano nello stomaco.
  • Aumentare l’assunzione di liquidi può ridurre la stitichezza.
  • L’assunzione di farmaci riducenti l’acido OTC può trattare il bruciore di stomaco o il reflusso acido.
  • L’assunzione di moderati antidolorifici OTC, come l’ ibuprofene, può ridurre il dolore addominale.
  • Prevenire gonfiore addominale e dolore al basso ventre con il consumo di alcuni cibi e bevande.

Evitare uno o più di questi può aiutare a prevenire questi sintomi.

  • fagioli
  • birra
  • cavoletti di Bruxelles
  • cavolo
  • bevande gassate
  • gomma da masticare
  • prodotti lattiero-caseari se sei intollerante al lattosio
  • caramella
  • cibi ricchi di grassi
  • lenticchie
  • rape

Inoltre, il fumo può anche aumentare i sintomi, quindi sarebbe opportuno smettere di fumare. Aumentare l’assunzione di fibre mangiando più frutta, verdura e cereali integrali può aiutare a prevenire la stitichezza e anche il dolore.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy