HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ematuria: Quando preoccuparsi? Ecco tutte le cause di sangue nelle urine!

Ematuria: Quando preoccuparsi? Ecco tutte le cause di sangue nelle urine!
Agosto 5, 2019Maria Di BiancoSalute e Benesseresangue nelle urine

L‘ematuria può essere un segno di un’infezione batterica o virale, ma anche di patologie più complicate come il cancro alla vescica o alla prostata.

La parola ematuria è il termine medico usato per definire la presenza di sangue nelle urine. Trovare sangue nelle urine è un fatto che spaventa chiunque. Tuttavia, ci sono diverse cause per cui ciò accade e non tutte sono gravi. Anche se a volte il sangue può essere visto ad occhio nudo, non è così in tutti i casi. Pertanto, l’ematuria è divisa in due tipi principali: macroscopica e microscopica.

Che cos’è l’ematuria?

L’urina, in condizioni normali, non ha sangue. L’ematuria è definita come la presenza di più di due globuli rossi per campo nel sedimento urinario centrifugato, osservata da alcune tecniche di laboratorio.

La presenza di sangue nelle urine si verifica perché i reni o altre parti del tratto urinario consentono alle cellule del sangue di passare nelle urine. L’urina può assumere un colore rosso o rimanere invariata. Da qui la differenza tra macroscopico (la presenza di sangue è vista ad occhio nudo) o microscopico (non visibile ad occhio nudo).

Quali sono le principali cause di ematuria?

In molte occasioni, non è possibile trovare la causa specifica dell’ematuria. I principali processi che consentono la filtrazione dei globuli rossi nelle urine sono:

  • Infezioni del tratto urinario. È una situazione relativamente comune, soprattutto nelle donne. Questo perché l’uretra femminile è molto vicina all’ano e i batteri presenti in essa possono diffondere facilmente nell’uretra.
  • Infezioni renali. Questa patologia si chiama pielonefrite. I batteri possono raggiungere i reni attraverso il sangue o attraverso gli ureteri.
  • Problemi alla prostata. Quando la prostata si ingrandisce, qualcosa che tende a verificarsi con l’età, comprime l’uretra. Il flusso di urina può bloccare e causare ematuria. La stessa cosa accade con le infezioni alla prostata.
  • Calcoli alla vescica o ai reni. Alcuni minerali presenti nelle urine tendono ad accumularsi. Si solidificano e formano cristalli che si trasformano in piccole pietre. Quando passano attraverso il tratto urinario, possono bloccarsi e il sangue di solito appare nelle urine.
  • Cancro. Il sangue nelle urine può essere un segno di cancro alla vescica, alla prostata o ai reni. Tuttavia, di solito appare in fasi avanzate, rendendo difficile la diagnosi.
  • Glomerulonefrite. È una malattia in cui i glomeruli si infiammano. Questi formano il sistema di filtrazione dei reni. Questa patologia può essere innescata da numerose cause come diabete, infezioni o malattie del sangue.
  • Alcuni farmaci, come anticoagulanti o farmaci antitumorali.

Come puoi vedere, l’ematuria può avere numerose cause. Gli scienziati hanno collegato l’ematuria anche a un intenso esercizio fisico, un trauma o disidratazione. Pertanto, è importante consultare un medico per scoprire la causa.

Quali sono i sintomi del sangue nelle urine?

Sangue nelle urine

L’ematuria si manifesta come urina rossa o marrone. Di solito non è doloroso e non è accompagnato da un altro sintomo. Tuttavia, la presenza di alcuni sintomi può portare alla diagnosi della causa.

Ad esempio, quando c’è la febbre e la parte bassa della schiena fa male, può essere indicativo di infezione renale. Se è accompagnato da aumento della minzione o bruciore, la causa è di solito nel tratto urinario inferiore.

D’altra parte, un’ematuria asintomatica e continua, che ha anche coaguli, può essere dovuta ad un tumore renale. A partire dai 40 anni, è essenziale fare un esame della prostata negli uomini.

Leggi anche: Urinare spesso: 6 motivi che devi conoscere e da non sottovalutare

In conclusione

Come abbiamo visto, il sangue nelle urine può essere correlato a numerose patologie. Inoltre, in alcuni casi non è rilevabile ad occhio nudo. Pertanto, è importante consultare un medico. Di tanto in tanto si raccomandano test delle urine per rilevare la possibile presenza di sangue.

Non dimenticare di prestare attenzione al modo in cui urini. Devi guardare sia il colore delle urine, la frequenza e le sensazioni che potresti notare. Qualsiasi alterazione potrebbe essere indicativa di alcune patologie che ignori.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy