HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tavolette di Cioccolato, queste sono in assoluto le più buone del 2025 (fondenti e al latte)!

Tavolette di Cioccolato, queste sono in assoluto le più buone del 2025 (fondenti e al latte)!
Giugno 17, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazionemiglior cioccolatomigliore tavoletta di cioccolatotavoletta d'oro 2024

È finalmente arrivata la tanto attesa classifica del miglior cioccolato italiano, premiato ogni anno con il prestigioso riconoscimento della Tavoletta d’Oro, un vero e proprio “Oscar” per il mondo del cacao. Questo concorso, organizzato dalla Compagnia del Cioccolato, è uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati e professionisti del settore.

La Tavoletta d’Oro premia le eccellenze del cioccolato in molteplici categorie, dalle tradizionali tavolette ai gianduiotti, dai cremini alle creme spalmabili, fino alle frutta ricoperte e ai cioccolati aromatizzati. L’edizione 2025 ha visto una selezione di oltre 1300 prodotti, dei quali ben 21 sono stati scelti come vincitori, alcuni anche ex-aequo.

I prodotti premiati sono stati valutati in base a diversi criteri, con un focus particolare su qualità, innovazione e lavorazione del cacao. A confermare l’evoluzione del settore, il presidente della Compagnia del Cioccolato, Gilberto Mora, ha osservato un aumento dell’uso di cacao monorigine, anche nelle versioni al latte, soprattutto con alte percentuali di cacao. Il livello generale dei prodotti premiati quest’anno è decisamente elevato.

Scopri i vincitori della Tavoletta d’Oro 2025, gli “Oscar” per la qualità e l’innovazione del cacao!

Cioccolato supermercato

La premiazione si è svolta nel suggestivo Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto a Maglie, in Salento, nell’ambito de “I Cioccolati del Mediterraneo”, dove i visitatori hanno potuto assaporare i cioccolati vincitori in un’atmosfera di festa dedicata alla cultura del cacao. Ogni cioccolato vincitore è stato esaminato sotto vari aspetti, come:

  • Aspetto: analisi della lucentezza, consistenza e omogeneità della superficie, che indicano una lavorazione precisa e una qualità superiore.
  • Suono: il caratteristico “crack” che si sente quando il cioccolato viene spezzato, segno di una buona struttura e friabilità.
  • Profumo: l’aroma che deve essere avvolgente e gradevole, indice di un prodotto ben realizzato.
  • Consistenza: la sensazione che il cioccolato lascia in bocca, che influisce sulla piacevolezza e complessità della degustazione.
  • Gusto: l’aspetto fondamentale, che riguarda la capacità del cioccolato di offrire un’esperienza gustativa unica.
  • Retrogusto: la persistenza del sapore che resta dopo aver mangiato il cioccolato, importante per confermare la qualità e il valore degli ingredienti.

La Tavoletta d’Oro 2025 ha messo in luce la continua ricerca dell’eccellenza e l’innovazione che caratterizzano il panorama del cioccolato italiano, facendo emergere produttori che sanno combinare tradizione e sperimentazione per offrire esperienze uniche ai consumatori.

I premiati della Tavoletta d’Oro 2025, la classifica completa!

Cioccolato, fa benissimo mangiarlo anche a dieta: basta scegliere questo tipo e consumarne questa quantità!

Ecco la lista completa dei cioccolati che si sono distinti in questo concorso, suddivisi per categorie:

  • Fondente: Amedei – Toscano Black 80%, Slitti – Gran Cacao 73%
  • Fondente Monorigine: Domori – Criollo Chuao 70%
  • Massa di Cacao 100%: Colzani – Ecuador Hacienda Victoria 100%
  • Latte: Amedei – Toscano Brown 32%
  • Latte Monorigine: Majani – Latte Sur del lago 33%
  • Latte Alta Percentuale: Slitti – Lattenero 45%
  • Gianduia: Gobino – +39
  • Cremino: Bernardi – Cremino alla nocciola
  • Pralina: Gardini – Pralina Zuppa Inglese, Slitti – Pralina Passion Fruit
  • Ripieni: Amedei – Latte ripieno di crema caffè
  • Frutta Ricoperta: Maglio – Bergamotto, Slitti – Fichi Calabacita
  • Aromatizzati: Gardini – Latte con sale di Cervia e liquirizia, Venchi – Snack Nougatine
  • Spalmabili: Colzani – Nocciole e Cacao

Inoltre, quest’anno sono stati premiati anche prodotti innovativi come i cioccolati salati che hanno suscitato un grande interesse:

  • Bernardi – Arachidi caramellati
  • Domori – Bianco con pistacchi siciliani salati
  • Gardini – Salatini con frutti di cappero
  • Maglio – Spalmabile Cioccopeanuts
  • Slitti – Arachidi al cioccolato bianco e caramello salato

Un importante riconoscimento internazionale è stato assegnato ad ARA Chocolat per il suo Chuao 120 Venezuela 74%, sviluppato in collaborazione con Leonardi Dolciumi di Ravenna.

Inoltre, è stato conferito un premio speciale all’agronoma venezuelana Iraima Chacón de Ramírez per il suo impegno nella protezione e diffusione delle varietà di cacao criollo.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cos'è la Tavoletta d’Oro?
      La Tavoletta d’Oro è un premio annuale organizzato dalla Compagnia del Cioccolato che riconosce le eccellenze del cioccolato italiano in varie categorie.
    • Su quali criteri si basa la selezione dei vincitori della Tavoletta d’Oro?
      I prodotti premiati vengono valutati in base a diversi criteri, tra cui qualità, innovazione e lavorazione del cacao. Altri aspetti considerati includono l'aspetto, il suono, il profumo, la consistenza, il gusto e il retrogusto del cioccolato.
    • Quali sono stati alcuni dei vincitori del premio Tavoletta d’Oro 2025?
      Tra i vincitori della Tavoletta d’Oro 2025 ci sono Amedei con il Toscano Black 80%, Slitti con il Gran Cacao 73%, Domori con il Criollo Chuao 70%, e Colzani con l'Ecuador Hacienda Victoria 100%.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li ho chiamati i miei ‘involtini della salvezza’: li preparo quando non ho idee ma voglio mangiare bene (buonissime anche fredde) Ott 14

      Lo ammetto: io con le melanzane ho un rapporto un...

    • “Non crederai quanto è buona: la mia lasagna alla zucca senza besciamella, cremosa e leggera con solo 280 kcal a porzione! Ott 14

      Per un pranzo gustoso, magari da consumare alla domenica insieme...

    • Non serve burro né olio: con soli 3 ingredienti preparo dei biscotti light perfetti da pucciare nel latte con zero grassi! Ott 14

      I biscotti 3 ingredienti sono una preparazione sana e genuina,...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy