HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine a dieta: così le mangi e dimagrisci senza fame con 7 ricette furbe e light (sotto le 200 Kcal)

Zucchine a dieta: così le mangi e dimagrisci senza fame con 7 ricette furbe e light (sotto le 200 Kcal)
Giugno 5, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniDietaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette zucchine lightzucchine a dietazucchine ricette

Le zucchine sono un ortaggio estivo tra i più versatili, perfetti da inserire in un’alimentazione ipocalorica. Composte per oltre il 90% da acqua, sono povere di calorie, ricche di fibre e altamente digeribili. Inoltre, grazie alla loro capacità di assorbire i sapori e di adattarsi a cotture diverse, permettono di creare piatti gustosi, sazianti e compatibili con una dieta dimagrante.

Zucchine a dieta: 7 ricette veloci e leggere per dimagrire con gusto!

Zucchine ricette a dieta

Le zucchine contengono anche preziosi antiossidanti (come la luteina), vitamina C, acido folico e potassio, che aiutano a drenare i liquidi, migliorare la digestione e controllare la glicemia.

Scopri 7 ricette facili e veloci per portarle in tavola in modo sano, senza mai annoiarti!

1. Zucchine grigliate

Una preparazione base, leggera e versatile, ideale come contorno detox.

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 5 min
Calorie: 80 kcal
Porzioni: 1

Ingredienti

  • 1 zucchina media

  • 1 cucchiaino di olio evo

  • Sale, pepe, origano q.b.

Procedimento

Affetta sottilmente la zucchina. Griglia su una piastra calda 2-3 min per lato. Condisci con olio, sale e spezie.

2. Spaghetti di zucchine

Leggeri e low carb, ideali per sostituire la pasta.

Tempo di preparazione: 5 min
Tempo di cottura: 5 min
Calorie: 90 kcal
Porzioni: 1

Ingredienti

  • 1 zucchina grande

  • Salsa di pomodoro q.b.

  • Basilico, sale e pepe

  • 1 cucchiaino di olio evo

Procedimento

Taglia la zucchina con uno spiralizzatore. Cuoci 2-3 min in padella con poco olio. Aggiungi la salsa e profuma con basilico.


3. Zucchine ripiene

Sazianti e proteiche, perfette anche da portare al lavoro.

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 20 min
Calorie: 180 kcal
Porzioni: 1

Ingredienti

  • 1 zucchina grande

  • 40 g tonno al naturale o legumi

  • 1 cucchiaio pangrattato integrale

  • Prezzemolo, sale, spezie

Procedimento

Taglia la zucchina a metà e svuotala. Mescola la polpa con tonno, pangrattato e spezie. Riempi le barchette e inforna a 180°C per 20 min.

4. Tortino di zucchine

Un piatto completo e sfizioso, ricco di fibre e proteine.

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 20 min
Calorie: 160 kcal
Porzioni: 1

Ingredienti

  • 1 zucchina

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai di yogurt greco

  • 1 cucchiaio di parmigiano

  • Erbe aromatiche, sale

Procedimento

Grattugia la zucchina e strizzala. Mescolala con uovo, yogurt, parmigiano e spezie. Versa in una pirofila e cuoci a 180°C per 20 min.

5. Polpette di zucchine

Morbide dentro e croccanti fuori, senza frittura.

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 15 min
Calorie: 130 kcal
Porzioni: 1 (3 polpette)

Ingredienti

  • 1 zucchina grattugiata

  • 2 cucchiai pangrattato integrale

  • 1 cucchiaio parmigiano

  • 1 albume

  • Erbe, sale e pepe

Procedimento

Mescola tutti gli ingredienti, forma le polpette, disponile su carta forno e cuoci a 200°C per 15 min.

6. Zucchine al forno

Leggere e croccanti, ideali come snack salato.

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 20 min
Calorie: 120 kcal
Porzioni: 1

Ingredienti

  • 1 zucchina

  • 1 cucchiaino olio evo

  • Pangrattato q.b.

  • Spezie a piacere

Procedimento

Taglia la zucchina a bastoncini. Passa nell’olio e poi nel pangrattato speziato. Cuoci in forno a 200°C per 20 min.


7. Zuppa di zucchine

Delicata, saziante e perfetta anche fredda.

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 15 min
Calorie: 100 kcal
Porzioni: 1

Ingredienti

  • 2 zucchine

  • 1 cucchiaio yogurt greco o robiola

  • 1 cucchiaino olio evo

  • Sale, pepe, menta

Procedimento

Cuoci le zucchine a rondelle in poca acqua con sale. Frulla, aggiungi yogurt e un filo d’olio. Servi tiepida o fredda.

Con queste 7 ricette potrai portare in tavola le zucchine in modo sempre diverso, gustoso e leggero. Perfette per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto, aiutano a mantenere la sazietà, idratano l’organismo e offrono tantissimi nutrienti preziosi con poche calorie.

Vuoi che trasformi tutto in una grafica da condividere o stampare? Posso farlo!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049644/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle zucchine nella dieta?
    Le zucchine sono composte per oltre il 90% da acqua, sono povere di calorie, ricche di fibre e altamente digeribili. Contengono anche preziosi antiossidanti, vitamina C, acido folico e potassio, che aiutano a drenare i liquidi, migliorare la digestione e controllare la glicemia.
  • Come posso utilizzare le zucchine in ricette dietetiche?
    Le zucchine possono essere utilizzate in una varietà di ricette, tra cui zucchine grigliate, spaghetti di zucchine, zucchine ripiene, tortino di zucchine, polpette di zucchine, zucchine al forno e zuppa di zucchine.
  • Quali sono le proprietà nutrizionali delle zucchine?
    Le zucchine sono ricche di fibre e contengono preziosi antiossidanti come la luteina, vitamina C, acido folico e potassio. Sono anche a basso contenuto calorico, rendendole un'opzione eccellente per una dieta dimagrante.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy