HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ti bastano solo uova e cioccolato per fare questo dolce incredibile: sembra un panettone, è sofficissimo e si scioglie in bocca (senza farina, senza burro e con poche calorie!

Ti bastano solo uova e cioccolato per fare questo dolce incredibile: sembra un panettone, è sofficissimo e si scioglie in bocca (senza farina, senza burro e con poche calorie!
Ottobre 22, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci proteicipanettone al cioccolatotorta al cioccolato

Hai presente quelle ricette che ti cambiano la giornata (e forse anche un po’ la vita)?Ecco, questa è una di quelle.

Più che un tortino, sembra un piccolo panettone al cioccolato, alto, soffice e profumatissimo — e la cosa incredibile è che si prepara con solo due ingredienti. Niente farina, niente lievito, niente latte. Solo uova e cioccolato, e una ciotola pulita. È uno di quei dolci che ti chiedi “ma davvero basta questo?” e poi, quando lo assaggi, ti viene solo voglia di rifarlo subito.

Tortino al cioccolato con 2 ingredienti – soffice come un panettone, facile come una magia

Panettone al cioccolato

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 40 minuti

  • Totale: 50 minuti

  • Porzioni: 6

  • Calorie: circa 195 Kcal a fetta

Ingredienti

  • 4 uova grandi

  • 160 g di cioccolato fondente (meglio se almeno al 70%)

(Puoi anche usare cioccolato senza zuccheri o al latte, ma il fondente dà la struttura perfetta!)

Preparazione

–Dividi e monta le uova
Separa i tuorli dagli albumi.
In una ciotola pulita e asciutta, monta gli albumi a neve ben ferma — devono diventare bianchi e spumosi, quasi come una nuvola.
È proprio questa parte che darà al dolce la sua leggerezza.

–Sciogli il cioccolato
Intanto, spezzetta il cioccolato e fallo sciogliere dolcemente a bagnomaria (oppure nel microonde per 30 secondi alla volta, mescolando).
Quando sarà completamente fuso e liscio, lascialo intiepidire un attimo.

–Unisci tuorli e cioccolato
Versa i tuorli nel cioccolato fuso e mescola energicamente con una spatola o una frusta fino a ottenere un composto uniforme e lucido.

–Incorpora gli albumi
Ora arriva la parte delicata: aggiungi gli albumi montati, poco per volta, e mescola dal basso verso l’alto, con movimenti leggeri, per non smontare l’impasto.
Vedrai che la consistenza diventa subito più soffice e areata, come una mousse al cioccolato.

–Cuoci il tortino
Rivesti uno stampo dai bordi alti (meglio se da 18–20 cm) con carta forno leggermente unta.
Versa l’impasto e livellalo delicatamente.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti.
Durante la cottura si gonfierà tantissimo (sembra quasi un panettone!), poi scenderà un po’ una volta freddo — ed è proprio lì che diventa ancora più buono.

Come gustarlo

Lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
Puoi spolverarlo con cacao amaro o zucchero a velo, oppure servirlo con una cucchiaiata di yogurt greco o panna montata per contrastare il gusto intenso del cioccolato.

È uno di quei dolci che si sciolgono in bocca e ti fanno dimenticare che non c’è né farina né burro.
Un piccolo miracolo da forno che, una volta provato, entra di diritto tra le tue ricette preferite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/7-health-benefits-dark-chocolate
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/ingredient-focus-eggs
  • https://www.health.harvard.edu/blog/extra-protein-is-a-decent-dietary-choice-but-dont-overdo-it-201305016145

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il tortino al cioccolato con 2 ingredienti?
    Gli ingredienti sono 4 uova grandi e 160 g di cioccolato fondente (meglio se almeno al 70%).
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura del tortino al cioccolato?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti. Il tempo totale è quindi di 50 minuti.
  • Come si prepara il tortino al cioccolato con 2 ingredienti?
    Si separano e montano le uova, si scioglie il cioccolato, si uniscono tuorli e cioccolato, si incorporano gli albumi e si cuoce il tortino.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sto seguendo una dieta ferrea ma questa lasagna me la concedo senza sensi di colpa: cremosa, profumata e con una besciamella alle noci senza burro (solo 380 kcal a porzione! Ott 22

    Non so se capita anche a te, ma appena inizia...

  • Questo è il mio pasto salva-linea: pieno di proteine e fibre, super saziante e così buono che non sembra nemmeno ‘fit’ (solo 620 Kcal!) Ott 22

    Per un pranzo o una cena diversa dal solito, dove...

  • Sono una nutrizionista e da quando ho scoperto questa torta di mele e noci, quella della nonna è passata in seconda fila: è leggera, dolcissima al punto giusto e ha solo 170 Kcal a fetta! Ott 22

    La torta di mele, specialmente quella che veniva preparata dalla...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy