Niente medicine, solo una zuppa calda la sera: verza e fagioli come rimedio naturale di una volta (antinfiammatoria, ricca di fibre e perfetta per il metabolismo)
Una volta, quando non c’erano medicine per ogni disturbo, la saggezza popolare sapeva che la natura bastava. Una foglia di verza sulla pelle per sfiammare, una manciata di fagioli per rinforzare: erano i rimedi semplici, quelli che curavano senza clamore. Oggi quei due ingredienti tornano nel piatto, insieme, in una zuppa calda, cremosa e antica che ci ricorda una verità semplice — a volte il benessere nasce da ciò che scegliamo di mettere nel piatto.
La verza è una fonte straordinaria di sulforafano, una molecola naturale studiata per le sue proprietà antinfiammatorie e protettive sulle cellule. I fagioli, ricchi di fibre e proteine vegetali, aiutano a mantenere stabile la glicemia e a tenere a bada la fame, regalando energia costante e pulita.
Quando si uniscono in pentola, succede qualcosa di magico: il brodo si addensa, i profumi si intrecciano e nasce una zuppa che sa di casa, di equilibrio e di semplicità autentica.
Zuppa di verza e fagioli: la ricetta della tradizione che scalda corpo e mente
Tempi di preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: circa 50 minuti
Porzioni: 4 persone
Valori nutrizionali (per porzione)
Calorie: circa 240 kcal
Ingredienti
1 verza piccola
300 g di fagioli borlotti già cotti (o cannellini, se preferisci un gusto più delicato)
1 spicchio d’aglio
1 o 2 peperoncini freschi (a piacere)
2 carote medie
6-7 pomodorini maturi
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
1. Prepara le verdure
Pulisci la verza, elimina le foglie più dure e tagliala a listarelle sottili: più sono fini, più la zuppa risulterà cremosa e omogenea.
Grattugia le carote con una grattugia a fori larghi e tienile da parte.
Lava e taglia a metà i pomodorini.
2. Fai il soffritto
In una casseruola capiente, scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato e il peperoncino.
Lascia soffriggere per un paio di minuti, poi aggiungi le carote grattugiate e i pomodorini.
Un pizzico di sale aiuterà i pomodori a rilasciare la loro acqua, creando una base morbida e profumata.
3. Cuoci la verza
Aggiungi la verza tagliata e mescola bene.
Lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto: le foglie si ammorbidiranno e diventeranno tenere.
4. Aggiungi i fagioli e completa la cottura
Unisci i fagioli borlotti già cotti e un bicchiere colmo di acqua calda.
Abbassa leggermente la fiamma e lascia sobbollire finché il liquido si sarà in gran parte assorbito e la zuppa avrà raggiunto una consistenza cremosa e avvolgente (circa 15-20 minuti).
5. Servi
Aggiusta di pepe e di sale, spegni il fuoco e lascia riposare qualche minuto con il coperchio.
Servi la zuppa ben calda, con un filo d’olio a crudo e una fetta di pane casereccio tostato: assorbirà i sapori e renderà il piatto ancora più confortante.
Consigli della tradizione
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere un cucchiaino di concentrato di pomodoro nel soffritto.
Se preferisci una consistenza più vellutata, frulla una piccola parte della zuppa con un mixer a immersione e poi reincorpora il tutto.
È ottima anche il giorno dopo: i sapori si amalgamano e diventa ancora più buona.
Un piatto povero solo all’apparenza, ma ricchissimo dentro: questa zuppa di verza e fagioli è un concentrato di salute, storia e calore domestico. Una ricetta che ci insegna che, a volte, la cura più efficace è una pentola che sobbolle piano, con ingredienti semplici e veri.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici della zuppa di verza e fagioli?
La zuppa di verza e fagioli è un piatto salutare, ricco di fibra e proteine vegetali. La verza è una fonte di sulforafano, una molecola naturale con proprietà antinfiammatorie e protettive sulle cellule. I fagioli aiutano a mantenere stabile la glicemia e a tenere a bada la fame. - Quali sono gli ingredienti per fare la zuppa di verza e fagioli?
Gli ingredienti necessari sono: verza, fagioli borlotti o cannellini, aglio, peperoncini freschi, carote, pomodorini, olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero. - Qual è il tempo di preparazione e cottura della zuppa di verza e fagioli?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 35-40 minuti. Il tempo totale per la zuppa di verza e fagioli è quindi di circa 50 minuti.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.