HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cous cous verdure, feta e zeste di limone: Ricetta

Giugno 13, 2018Maria Di BiancoRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicous couscous cous ricette

Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

La ricetta del cous cous con verdure e zeste di limone è ricca di proprietà nutrizionali preziosi per l’organismo.

  • Il cous cous è una buona fonte di carboidrati, contiene calcio, potassio e ferro.
  • La feta lo arricchisce della quota proteica.
  • Le zeste di limone oltre a donare delle note aspre e fresche inconfondibile alla ricetta, è ricca di vitamina C.

Ricetta: Cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito

INGREDIENTI (per 5 persone)

  • 300 g cous cous (meglio se integrale)
  • 300 g acqua
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone
  • 5 zucchine tonde (o 6 zucchine romanesche) (se utilizzi zucchine tonde, potrai servire il tuo cous cous direttamente dentro le zucchine)
  • 12 pomodorini
  • 150 g feta
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • basilico fresco
  • erba cipollina
  • sale

Per le zeste di limone candito:

  • 1 limone biologico
  • 50 g acqua
  • 30 g zucchero

Preparazione

  1. Per preparare il cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito, innanzitutto, lava le verdure, taglia le “calotte” delle zucchine tonde e mettile da parte (serviranno per fare un simpatico “coperchio”), con uno scavino incidi la polpa delle zucchine, elimina la parte coi semi e tieni da parte la polpa. Se utilizzi zucchine normali, tagliale a dadini.
  2. Taglia a dadini anche la melanzana e il peperone. Trita la cipolla, schiaccia l’aglio in camicia e falli saltare in 2 cucchiai di olio. Aggiungi quindi i peperoni, un pizzico di sale e falli cuocere per circa 6-7 minuti.
  3. Trascorso questo tempo, elimina l’aglio, aggiungi le melanzane, salale e fai cuocere il tutto per altri 5-6 minuti, unisci quindi le zucchine  e cuoci a fuoco moderato fino a quando ti sembreranno morbide, ma comunque sode.
  4. Nel frattempo, se usi zucchine tonde, falle scottare svuotate per qualche minuto in acqua bollente insieme alle calotte, poi scolale e ponile ad asciugare capovolte su un panno pulito.
  5. Metti il cous cous in una capiente ciotola, aggiungi 1 cucchiaio di olio e mescola, sgranandolo per bene.
  6. Scalda 320 g di acqua salata e, quando ha raggiunto il bollore, versala mescolando nella ciotola del cous cous. Copri con un coperchio e lascia che si gonfi: trascorsi circa 10-15 minuti sgranalo per bene con una forchetta e aggiungi le verdure cotte, i pomodorini tagliati a metà, il basilico e l’erba cipollina tritata. Lascia raffreddare.
  7. Prepara le zeste di limone: con un coltello, uno spilucchino o un tagliapatate, taglia la scorza del limone (lavato e asciugato), facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e non quella bianca, che risulterebbe amara. Taglia la scorza a listarelle sottili.
  8. In un pentolino versa lo zucchero e mescolalo con l’acqua, aggiungi le zeste di limone e fai cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, fino a quando si sarà creato uno sciroppo denso. Scola quindi il limone, che sarà ormai candito, e lascialo raffreddare su della carta forno.
  9. Taglia a dadini la feta e uniscila al cous cous mescolando bene, e lasciandone da parte qualche dadino.
  10. Servi nei piatti o utilizzando come ciotoline  le zucchine tonde svuotate, spennellate con poche gocce di olio. Cospargi il cous cous con la feta rimasta e le zeste di limone candito.

Ed ecco pronto il cous cous con verdure, feta e zeste di limone candito.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy