HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Psoriasi: Cure naturali e alimenti benefici nella dieta per ridurre i sintomi

Dicembre 14, 2018Maria Di BiancoRimedi naturalipsoriasi rimedi

Soffri di psoriasi? In questo articolo ti insegniamo come ridurre i suoi effetti attraverso cure e i rimedi casalinghi e raccomandiamo anche una dieta per la psoriasi che può aiutarti a migliorare questa condizione.

Sebbene le cause esatte non siano conosciute, è noto che la psoriasi è una malattia autoimmune infiammatoria, che ha origine dal sistema immunitario. In situazioni normali, il sistema immunitario ci protegge da infezioni e malattie, ma in una malattia autoimmune attacca le cellule e i tessuti sani del nostro corpo. Si sviluppa in pazienti di età compresa tra gli 11 e i 45 anni e presenta i seguenti sintomi:

  • Distacco costante di cellule morte, che si accumulano sulla superficie della pelle.
  • Provoca macchie rosse e coperte con scaglie d’argento, che si staccano facilmente.
  • Può verificarsi in qualsiasi parte del corpo, anche se si trova più spesso sui gomiti, ginocchia, zona lombare e cuoio capelluto.
  • In alcuni casi può causare prurito intenso e bruciore.

psoriasi cure

Anche se non è pericolosa per la vita, questa malattia ha un impatto significativo sul fisico e a livello emotivo, sessuale, e lavorativo del paziente e riduce la qualità di vita, con un impatto simile a quello del diabete, dell’artrite o della malattia polmonare ostruttiva cronica.

E’ importante esporre il corpo almeno 15 minuti al sole per mantenere la pelle nutrita e per alleviare il prurito e altri sintomi.

Rimedi e cure casalinghe per la psoriasi

– Cerca di mantenere la pelle idratata e umida; idrata la pelle più volte al giorno e utilizza creme o oli naturali senza profumo come la vaselina o il burro di karitè, specialmente quest’ultimo poiché ha proprietà anti-disidratanti e un grande potere rigenerante.

–  Prendete il sole per prima cosa al mattino, poiché i raggi UV mantengono la pelle nutrita e vi aiutano con i sintomi, ma mai esporsi sotto la luce diretta del sole, più di 15 minuti, specialmente tra le 12 e le 17 senza l’applicazione della crema solare su tutta la pelle.

– Se vivi vicino al mare, cogli l’occasione per concederti ogni volta che puoi un bagno, poiché l’ acqua di mare è benefica per la psoriasi; quindi idrata la pelle molto bene.

– Fai i bagni fatti in casa con l’avena, immergendoti per almeno 15 minuti, il che aiuterà a sciogliere le squame secche e ad alleviare il prurito.

psoriasi cure

Dieta per la psoriasi

Alimenti ammessi:

– Consuma antiossidanti, essenziali per le persone che hanno la psoriasi, presenti in frutta e verdura, come arance, limoni, meloni, fragole, broccoli, carote e mirtilli.

– Bere molta acqua, almeno due litri al giorno, per evitare secchezza e prurito della pelle.

– Includere nella propria dieta carni magre e senza pelle, come pollo o tacchino.

– Consumare pesce ricco di acidi grassi Omega-3, almeno due volte a settimana, che aiuta a trattare l’infiammazione, come tonno, salmone, sgombro, trota e acciughe; anche verdure a foglia verde e semi di lino.

– Integra i legumi, due volte a settimana come lenticchie, ceci e fagioli.

– Si consigliano anche noci e cereali integrali.

Alimenti proibiti:

– Evitare dolci, torte, alcool, caffeina; così come i cibi ricchi di grassi e colesterolo, fast food, latte e spezie, dal momento che peggioreranno solo i sintomi.

Leggi anche: Psoriasi: Sintomi, trattamento e come riconoscerla in tempo

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy