HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La Nutella al pistacchio super cremosa, veloce e leggera. Solo 90 calorie!

La Nutella al pistacchio super cremosa, veloce e leggera. Solo 90 calorie!
Maggio 7, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al pistacchiocrema di pistacchicrema di pistacchiodolci al pistacchio

La nutella al pistacchio è una crema dolce, sana e facile da preparare. Avrete bisogno solo di pochissimi ingredienti e sarà pronta in appena 25 minuti! Se vi piacciono i pistacchi, vi consiglio di preparare assolutamente questa crema di pistacchio spalmabile. Potete usarla per farcire i vostri dolci, torte, cornetti, biscotti, una fetta di pane. Insomma quello che volete! Vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema di pistacchio fatta in casa, veloce, facile e con poche calorie

Tempo di preparazione: 25 minuti
Porzioni: 8
Calorie (per 50 gr): 90 Kcal

crema-di-pistacchoi-6441482

Ingredienti

  • 60 g di pistacchi (o farina di pistacchi)
  • 40 g di fecola di patate
  • 300 ml di latte
  • 2 tuorli d’uova
  • 25 gr di dolcificante stevia (o 50 g di zucchero di canna o normale)

Preparazione della crema al pistacchio

  1. Per la preparazione della crema di pistacchio, iniziate a sbucciare i pistacchi.
  2. Successivamente scottate i pistacchi in acqua bollente per pochi secondi.
  3. Scolateli per bene e poi asciugateli in un canovaccio strofinandoli (questo movimento farà staccare quasi tutte le pellicine che sono rimaste ai pistacchi).
  4. Se qualche pistacchio ha ancora la pellicina, rimuovetele a mano.
  5. Ponete i pistacchi in un piccolo robot da cucina fino a raggiungere la consistenza di una farina.
  6. Da parte in una ciotola sbattete i tuorli on una frusta o uno sbattitore elettrico con il dolcificante finché il composto non diventerà chiaro e spumoso.
  7. Aggiungete la farina di pistacchio che avete ottenuto col robot da cucina e la fecola setacciata e mescolate bene.
  8. In un pentolino riscaldate il latte e quando sarà tiepido versatelo poco a poco nella ciotola. Mescolate bene il composto fino a quando il latte non viene assorbito man mano.
  9. Successivamente trasferite il composto nella pentola e cuocete a fiamma bassa girando continuamente.
  10. Quando la crema di pistacchio si addenserà, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare prima di consumarla.

12 buoni motivi per mangiare i pistacchi

Di seguito evidenziamo le principali proprietà per la salute di questo delizioso alimento.

1. Sono diuretici

Grazie all’alto contenuto di potassio, mangiare pistacchi favorisce l’eliminazione dei liquidi. Questo ci aiuta a perdere peso e ridurre il gonfiore, specialmente alla pancia e alle gambe. È efficace anche nei casi di edema.

2. Favoriscono una buona salute cardiovascolare

I pistacchi sono un ottimo rimedio per prevenire le malattie cardiovascolari. Grazie al contenuto in fitosteroli, arginina, resveratrolo e luteina, questa frutta secca riduce l’ipertensione, il colesterolo, rafforza i muscoli del cuore e previene l’aterosclerosi.

3. Bilanciano il sistema nervoso

I pistacchi si distinguono per l’alto contenuto di magnesio, un minerale che nutre il sistema nervoso. In questo modo, mangiando pistacchi, preveniamo disturbi come ansia, nervosismo, depressione, stress o insonnia.

4. Sono antiossidanti

I pistacchi hanno un alto contenuto di antiossidanti come vitamina C, vitamina E, selenio o resveratrolo. Questi nutrienti ci proteggono dal danno causato dai radicali liberi, sia a livello cellulare che esternamente. Quindi prevengono l’invecchiamento precoce.

5. Aiutano a dimagrire

Se la frutta secca viene consumata con moderazione, apporta all’organismo molti nutrienti, fibre e grassi sani. In questo modo, ci sentiamo sazi, acceleriamo il metabolismo ed evitiamo la brama di mangiare grassi nocivi.

6. Hanno proprietà antidiabetiche

Tra le sue virtù, il pistacchio si distingue come la migliore frutta secca per prevenire il diabete di tipo 2, grazie al suo contenuto in beta carotene, procianidine e fibre. Il suo consumo abituale riduce i livelli di zucchero nel sangue e migliora l’insulino-resistenza.

7. Ci assicurano una visione sana

Sono ricchi di luteina, riboflavina e zeaxantina. Questo rende i pistacchi un ottimo rimedio per prevenire e migliorare i problemi alla vista.

8. Sono lassativi

I pistacchi sono molto ricchi di fibre, favorendo e regolarizzando la funzione intestinale. In questo modo, e con una dieta ricca di frutta e verdura, possiamo risolvere i problemi di stitichezza.

9. Hanno proprietà afrodisiache

Questo superalimento può anche aiutarci a migliorare la nostra vita di coppia. Grazie alla sua ricchezza in grassi sani, antiossidanti e steroli, tra gli altri nutrienti, il pistacchio aumenta il desiderio e migliora il funzionamento degli organi riproduttivi.

10. Sono antitumorali

Gli antiossidanti contenuti nel pistacchio, come la vitamina E e il resveratrolo, ci aiutano anche a prevenire alcuni tipi di cancro, come il cancro del polmone.

11. Evitano i problemi neurodegenerativi

Mangiare pistacchi è un modo naturale e delizioso per prevenire malattie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson o l’Alzheimer. Ciò è dovuto al suo contenuto di resveratrolo, un potente antiossidante.

12. Prevengono l’anemia

Il pistacchio è un alimento ricco di ferro. È, quindi, un minerale che dobbiamo consumare quotidianamente per prevenire l’anemia da carenza di ferro. Tuttavia, si consiglia di seguire una dieta variata e consumare anche vitamina C (agrumi, peperoni, ecc.) per migliorare l’assimilazione del ferro.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

  • Sono mesi che non mangio farina, questo pane keto è low carb con tante proteine e fibre: me ne basta uno a pranzo per saziarmi! Mag 9

    In un mondo che corre veloce, spesso ci ritroviamo a...

  • Ciambelline sofficissime di 95 Kcal, banana e cioccolato: non sono bastate, mio figlio mi ha chiesto di rifarle subito! Mag 9

    Deliziose, leggere e senza zuccheri raffinati: il dolce furbo da...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy