HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Salame di cioccolato Light fatto in casa: La ricetta di sole 200 Kcal!

Salame di cioccolato Light fatto in casa: La ricetta di sole 200 Kcal!
Luglio 20, 2019Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

Ci sono migliaia di modi per gustare il cioccolato, è così versatile che si adatta a infinite preparazioni. Uno in particolare è il salame al cioccolato. Vedendolo sembra un salame come un altro, solo che al suo interno nasconde una deliziosa sorpresa. Questa ricetta è diventata famosa decenni fa quando è stata inclusa in un libro di cucina per bambini.

Il salame di cioccolato è un dolce per bambini molto popolare durante tutto l’anno e soprattutto in occasioni speciali, dove viene consumato anche dagli adulti. Come quasi sempre accade per qualsiasi dolce tradizionale, per questo salame al cioccolato ci sono molte ricette diverse.

Il salame di cioccolato ha un ripieno cremoso con noci e biscotti che simulano il grasso del salame. È avvolto in un involucro di plastica e legato con un cavo da cucina, tagliato a fette e servito. Una vera prelibatezza che vale la pena preparare durante un evento per bambini o semplicemente da gustare a merenda o a colazione.

Abbiamo optato anche questa volta per una versione semplice e light. Hai voglia di prepararlo a casa? Bene, vediamo la ricetta!

Ricetta del salame di cioccolato

Tempo di preparazione: 20 minuti
Freezer: 3 ore
Tempo totale: 3 ore e 20 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 200 Kcal

salame di cioccolato

Ingredienti

  • 150 gr di biscotti digestive senza zuccheri
  • 30 gr di cioccolato fondente
  • 20 gr di cacao amaro
  • 10 gr di burro
  • dolcificante
  • 150 ml di yogurt greco
  • 40 gr di mandorle e nocciole

Preparazione

  • Tritare il cioccolato e metterlo in una ciotola o in un recipiente resistente al calore.
  • Aggiungere il burro tagliato a pezzi, il cacao amaro e mettere il contenitore sopra una pentola di acqua bollente (il fondo della ciotola non deve toccare l’acqua). Sciogliere la bagnomaria a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Una volta che il cioccolato si scioglie e forma un composto cremoso e liscio, togliere dal bagnomaria e lasciare raffreddare.
  • Tagliare i biscotti in pezzi irregolari (per simulare il grasso del salame) e aggiungere alla miscela di cioccolato, lo yogurt greco, i biscotti tagliati (comprese le briciole), le mandorle e le nocciole tritate.
  • Impastare fino ad ottenere una pasta facilmente modellabile con le mani.
  • Collocare un foglio di alluminio sul piano di lavoro e posizionare un foglio di carta forno sulla parte superiore. Stendere l’impasto e poi piegare l’involucro di carta forno alle estremità per dargli la forma di una salsiccia. Avvolgere il salame di cioccolato con un foglio di alluminio e metterlo in frigorifero per alcune ore (minimo 3 ore) o durante tutta la notte in modo che si indurisca. Può essere messo anche nel congelatore per mezz’ora.
  • Il giorno dopo, o quando il salame sarà pronto, arrotolalo leggermente sul piano di lavoro per modellare ulteriormente la forma e rimuovere la carta forno e il foglio di alluminio.
  • Servire su un tagliere di legno come se fosse un salame.Nota: come sempre ti ricordiamo di stare particolarmente attento con i bambini e la frutta secca, non solo a causa del pericolo di soffocamento, ma perché fino a tre anni possono causare allergie.

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy