HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Parmigiana di melanzane al forno: La ricetta light di sole 280 Kcal!

Parmigiana di melanzane al forno: La ricetta light di sole 280 Kcal!
Agosto 16, 2019Maria Di BiancoRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetariani

La parmigiana di melanzane è una deliziosa ricetta italiana fatta con melanzane, pomodoro e mozzarella. Questa è una ricetta light economica e nutriente che può essere servita come contorno o assunta come piatto unico a pranzo o a cena. La melanzana è un ortaggio molto versatile. Possiamo trarne vantaggio in molti preparativi e cucinarla in molti modi diversi.

Puoi preparare questa ricetta per una cena speciale, per il tuo anniversario o quando non hai voglia di mangiare carne o pesce e desideri qualcosa di buono e di diverso dal solito. Non esitare quindi a preparare questo parmigiana di melanzane light. La adorerai!

Ricetta della parmigiana di melanzane light

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 280 Kcal

Parmigiana di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 30 g di parmigiano
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 200 g di mozzarella light
  • 30 gr di pangrattato integrale
  • basilico
  • Un filo d’olio d’oliva
  • Sale q.b.

Preparazione

Questa ricetta richiede una precedente preparazione di melanzane, che richiederà circa un’ora.

Preparazione delle melanzane

  • Lavate le melanzane molto bene, preferibilmente con un po’ d’acqua calda.
  • Tagliatele a fette sottili e cospargete con sale grosso (facoltativo).
  • Lasciatele riposare per un’ora, in modo da espellere una buona quantità di liquido (facoltativo).
  • Successivamente lavate bene con acqua fredda e asciugatele con della carta da cucina.
  • Cuocete le fette di melanzane in padella con un filo d’olio.
  • Una volta cotte potete iniziare a fare i strati di melanzane.

Preparazione della salsa di pomodoro

  • In una casseruola, aggiungete un filo d’olio e il succo di pomodoro.
  • Aggiungete il basilico e un pizzico di sale.
  • Lasciate cuocere la salsa fino a quando diventa abbastanza densa.

Preparazione della parmigiana di melanzane 

  • Preparate una teglia con carta forno e preriscaldate il forno a 200 °C.
  • Versate un po’ di  salsa di pomodoro sul fondo e distribuire uniformemente con un cucchiaio.
  • Iniziate a disporre il primo strato di melanzane alla base.
  • Aggiungete poi un altro po’ di salsa di pomodoro e distribuitela di nuovo.
  • Aggiungete alcune fette di mozzarella tagliata a cubetti e un po’ di pangrattato.
  • Fai un secondo strato di melanzane e ripeti lo stesso ​​procedimento coprendole con salsa di pomodoro, mozzarella e una manciata di pangrattato.
  • Sullo strato finale aggiungi solo pomodoro e il parmigiano.
  • Cuoci la parmigiana di melanzana al forno a 200°C per circa 40 minuti.
  • Una volta pronta, rimuovi la parmigiana dal forno e lasciala riposare per qualche minuto prima di servire.

Leggi anche: Polpette di melanzane: La Ricetta Light e croccante di sole 200 Kcal!

Consigli utili

Le melanzane quando vengono cosparse di sale e fatte riposare per un’ora perdono il loro sapore amaro. Ma puoi anche non farlo se non ti disturba!

Un modo per sapere quando la parmigiana di melanzane è pronta è vedere lo strato di parmigiano in superficie. Quando sarà completamente dorato e anche la salsa ha un aspetto dorato è pronta.

Mentre la ricetta napoletana è la più popolare, puoi preparare la parmigiana di melanzane con qualsiasi tipo di salsa, infatti puoi sostituire la salsa di pomodoro con una buona besciamella light. Così otterrai una parmigiana di melanzane bianca.

Per una rappresentazione più carina della parmigiana di melanzane al forno potete utilizzare anche delle melanzane tonde. Il risultato sarà davvero bello ed elegante da vedere!

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy