Chiacchiere di Carnevale al forno: la ricetta light di 210 Kcal!

Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale. Qualcuno le chiama frappe, altri frittelle dolci, a Firenze cenci, ma il risultato non cambia, sono loro, la delizia dei bimbi e dei grandi. Le chiacchiere di carnevale light faranno la gioia di chi è a dieta o non può eccedere con l’uso degli zuccheri. Con la cottura in forno poi, si ottiene un dolce sano, gustoso, gonfio e croccante, che non ha nulla da invidiare al suo parente fritto.
Il consumo delle chiacchiere risale al tempo degli antichi romani, che le preparavano per strada durante i saturnali, i festeggiamenti al dio Saturno. Qualcuno però le fa invece risalire al periodo in cui i re di Savoia erano a Napoli. La regina chiese al cuoco di corte un dolce da gustare insieme al the con le amiche che scambiavano due chiacchiere con lei, e così il cuoco diede proprio questo nome al dolce che inventò, erano le chiacchiere.
Ma bando alle chiacchiere e vediamo la ricetta!
StampaChiacchiere di Carnevale al forno: la ricetta light di 210 Kcal!

- Tempo di Preparazione: 40
- Tempo di Cottura: 15
- Tempo Totale: 55
- Porzioni: 6 1x
- Categoria: Dolci Light
Ingredienti
- 250 grammi di farina
- 10 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia
- 2 uova medie
- 25 grammi di burro
- mezza bustina di lievito per dolci
- limone q.b.
- liquore marsala q.b.
- zucchero a velo q.b. (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per la preparazione delle chiacchiere di Carnevale, disporre la farina sulla spianatoia, con la classica forma a fontana.
- Inserire al centro il sale, la buccia di limone grattugiata, il lievito e il dolcificante.
- Mescolare tutte le polveri fra di loro e poi aggiungere il burro morbido a pezzetti.
- Sbattere le uova intere e unirle al composto preparato.
- Impastare con forza ed energia per qualche minuto fino a che otterrete un panetto liscio ed omogeneo.
- Copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per una mezzora.
- Trascorso il tempo indicato, estrarre il panetto e disporlo nuovamente sulla spianatoia.
- Stendere una pasta di 1-2 millimetri di spessore, a seconda di come preferite le chiacchiere.
- Tagliate la pasta in strisce larghe 5-6 centimetri e poi ricavatene delle piccole forme rettangolari, con una leggera incisione centrale.
- Piegatele trasversalmente e ponetele su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Infornare nel forno già caldo a 180°C per 15 minuti circa.
- Estraete, fate raffreddare e servite le chiacchiere di Carnevale spolverizzando con un po’ di zucchero a velo.
Note
Se volete preparare un altro dolce di Carnevale ecco la ricetta delle castagnole ripiene al cioccolato light.
Valori Nutrizionali
- Calorie: 210 Kcal
Keywords: chiacchiere, chiacchiere di carnevale

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.