HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il lievito di birra è sparito dai supermercati? Fatelo voi con soli 3 ingredienti!

Il lievito di birra è sparito dai supermercati? Fatelo voi con soli 3 ingredienti!
Aprile 3, 2020ElisabettaNewsRicette LightRicette Vegetariane

Il lievito di birra è costituito da una colonia di funghi microspopici, allevati e pressati tutti insieme, fino a costituire i classici panetti freschi che acquistiamo al supermercato. E’ ideale per rinforzare unghie e capelli, grazie alle vitamine, le proteine e gli oligoelementi di cui è molto ricco. E’ un potente antiossidante, aiuta a proteggere il fegato ed a riequilibrare la flora intestinale. In cucina viene utilizzato principalmente per favorire la lievitazione di alcuni impasti, ad esempio il pane o l’amata pizza napoletana.

Ma se nello scaffale del supermercato non si trova il lievito di birra? Puoi farlo a casa tua, con comodità e semplicità con soli 3 ingredienti e poche mosse.

Come fare il lievito di birra a casa

Lievito di birra, la ricetta

Procuratevi gli ingredienti:

  • 200 ml. di birra, se possibile artigianale e non filtrata
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiaini di zucchero.

Con queste quantità è possibile ottenere ben 100 grammi di lievito di birra. Fate così: mescolate tutti e tre gli ingredienti in una ciotola, meglio se di vetro, altrimenti di coccio, ma non di plastica. Coprite con pellicola trasparente, praticando alcuni piccoli fori in superficie con uno stuzzicadenti. Lasciate riposare tutta la notte e al mattino troverete il composto cresciuto e con delle bollicine visibili. Anche se non è solido come quello che si acquista, va benissimo per far lievitare i nostri impasti preferiti.

I consigli degli chef Gallera e Pignataro

Vediamo quali alternative e quali consigli per il lievito di birra arrivano da questi maestri della cucina.

Secondo Raffaele Pignataro, la farina migliore per ottenere un buon lievito deve essere forte, tipo 0, oppure 1, altrimenti integrale o manitoba. Se decidete di dargli retta, dovrete lasciare l’impasto a riposare per 24 ore, invece di 12. La sua ricetta prevede, in aggiunta agli ingredienti base, anche il malto d’orzo, oppure il miele. Inoltre l’altro consiglio di questo maestro è di sostituire lo zucchero con il fruttosio.

LEGGI ANCHE:  Hai latte e fragole? Fai questo dessert al cucchiaio super cremoso e veloce. Ha solo 130 Kcal!

La ricetta di Davide Gallera invece prevede gli ingredienti che abbiamo elencato sopra, e secondo lui va benissimo anche la farina 00, con un riposo di 8-12 ore.

I due maestri di cucina consigliano di girare bene la birra prima di versarla, perché è fondamentale che il residuo che si posa in fondo alla bottiglia vada in circolo, visto che i lieviti si trovano proprio lì. Potrebbe accadere che il composto da voi preparato non sia affatto cresciuto, oppure che si sia gonfiato e poi sgonfiato. Questo vuol dire che la birra utilizzata non era troppo genuina e non conteneva abbastanza fermenti. Si può utilizzare lo stesso per pane e pizza, ma il risultato potrebbe non essere soddisfacente.

Leggi anche: Ecco come preparare il lievito madre a casa con sole acqua e farina!

Il consiglio è di buttarlo via e provare con una birra migliore. Se invece i fermenti hanno fatto bene il loro lavoro, troverete il composto raddoppiato di volume e potete utilizzarlo per le vostre preparazioni. Questo tipo di lievito così preparato non va sciolto in un liquido, ma usato così com’è. Le dosi sono le stesse del lievito a cui siete abituati.

 

 

 

Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

Vota questo articolo!
[Totali: 10 Media: 3.3]
Tags: lievito di birra, ricetta lievito di birra,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

  • Talloni screpolati, te ne liberi soltanto così: ti serve una patata e un limone | Usali così e vedrai che risultati! Mar 22

    Quello dei talloni screpolati è un problema estetico tanto diffuso...

  • Pelle invecchiata? Basta mettere 3 gocce di quest’olio per togliere 10 anni dal viso: quasi più potente del botox! Mar 17

    I segni che il tempo passa e che lascia sul...

  • Fai bollire l’origano la sera, lo fanno da un bel po' tutte le casalinghe esperte: poi usalo così! Mar 16

    L'origano non è solo una delle erbe aromatiche più apprezzate...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Con la carne macinata ho preparato dei panzerotti col pomodoro e mozzarella: sono finiti in un attimo | Solo 110 Kcal! Mar 23

    I pasti semplici, tante volte, sono anche i più gustosi...

  • Spugnette vecchie, pazzesco quello che ci puoi fare: "valgono oro" | Non gettarle più via, usale così in casa! Mar 23

    Non buttate via le vecchie spugne dopo averle usate nelle faccende...

  • Olio d'oliva e limone, "valgono oro": mischiali assieme e usali così | Risultati inaspettati! Mar 23

    Sia l'olio d'oliva che il limone possono essere considerati due...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy