HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il tiramisù al cocco senza uova e mascarpone: gustoso, veloce e con sole 240 calorie!

Il tiramisù al cocco senza uova e mascarpone: gustoso, veloce e con sole 240 calorie!
Giugno 3, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeTiramisùtiramisù al cocco

Il tiramisù al cocco è un dolce cremoso e gustoso che non ha niente da invidiare al tiramisù al caffè classico. Questo dolce può essere preparato sia in inverno che in estate e in qualsiasi occasione, compleanni, onomastico o semplicemente quando avete voglia di qualcosa di dolce. Potete consumarlo a fine pasto, come merenda o spuntino da dare ai vostri bambini. Il tiramisù al cocco stupirà tutti i vostri amici e parenti soprattutto per la sua freschezza ed il suo profumo di cocco.

La ricetta proposta di seguito è sana e nutriente e sostituisce alcuni ingredienti con altri più leggeri e ipocalorici. E’ una ricetta che può essere consumata senza problemi anche per chi è a dieta o ha problemi di salute. Ma vediamo ora la ricetta. Buona preparazione!

La ricetta del tiramisù al cocco, gustoso, facile e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo: 3 ore (in frigorifero)
Tempo totale: 3 ore e 20 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 240

Tiramisù al cocco

Anche se 240 calorie possono sembrare tante, una fetta di tiramisù al cocco classico può arrivare a superare le 600 calorie!

Ingredienti

  • 200 g di savoiardi
  • 100 ml di latte di cocco
  • 70 g farina di cocco
  • 250 gr di ricotta
  • 150 gr di yogurt greco
  • 2 tuorli (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di stevia (o 3 cucchiai di zucchero di canna o normale)

Preparazione

  1. Per la preparazione del tiramisù al cocco, innanzitutto prepariamo la crema di cocco.
  2. Per la crema di cocco monta i tuorli con un cucchiaio di dolcificante e incorpora pian piano la farina di cocco.
  3. Aggiungi al composto la ricotta e lo yogurt greco un po’ alla volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Per una versione senza uova basterà mescolare insieme ricotta, yogurt, un cucchiaio di dolcificante e farina di cocco.
  4. Disponi in una pirofila di vetro i savoiardi imbevuti nel latte di cocco e alterna i savoiardi alla crema di cocco preparata precedentemente. Quindi disporre il primo strato di savoiardi e stendere uno strato di crema, un altro strato di savoiardi e un altro di crema e così via fino a esaurimento degli ingredienti.
  5. Decora il tiramisù al cocco con farina di cocco, qualche scaglia di cioccolato, un po’ di cacao amaro e lascialo riposare in frigorifero per circa 3 ore prima di servirlo a fette.

Naturalmente il tiramisù al cocco può essere preparato anche in una coppetta o in un bicchiere, ed essere così gustato al cucchiaio!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy