Le polpette di zucchine e mozzarella, una ricetta gustosa e leggera che ha solo 130 calorie a porzione!
Le polpette di zucchine e mozzarella sono un grande aiuto per il benessere della famiglia. Noi mamme, infatti, andiamo alla ricerca sempre di ricette per cucinare le verdure per i nostri figli. Sì, perché la maggior parte di loro, quando sono piccoli, non ne vogliono sapere nulla. Ma si sa che questo alimento è indispensabile per la salute di ognuno di noi, specialmente i bambini, che stanno crescendo ed hanno necessità di nutrirsi con la maggior varietà possibile di verdura e frutta. Queste polpette di zucchine e mozzarella sono croccanti e sfiziose, oltre ad essere buone e salutari. Possono essere servite come antipasto, come contorno, ma anche come piatto unico da gustare in compagnia durante un aperitivo, una festa, un picnic.
L’unica accortezza che ci sentiamo di consigliare è questa: se le usate calde e le servite subito, inserite all’interno la mozzarella fresca, che farà il classico filo. Se invece dovete servirle fredde o portarle fuori di casa, inserite del formaggio grattugiato, tipo parmigiano, grana, pecorino, o quello che preferite. Nella ricetta che segue trovate entrambi gli ingredienti, per un gusto esagerato.
La ricetta delle polpette di zucchine e mozzarella, buonissime, gustose e leggere
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 130 a porzione
Ingredienti
- 2 zucchine
- 2 mozzarelle piccole – 180 grammi
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 6 cucchiai di pangrattato
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- maggiorana q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio di oliva per cuocere le zucchine q.b.
- olio di semi di arachide per friggere q.b.
Preparazione
- Lavate bene le zucchine, togliete le estremità e tagliatele a dadini.
- In una padella con olio e aglio, fate cuocere le zucchine finché diventano morbide, ma non spappolate.
- Una volta raggiunta la cottura desiderata, lasciate raffreddare le zucchine ed eliminate l’aglio.
- In una ciotola capiente, mettiamo tutti gli ingredienti insieme alle zucchine, una volta che si saranno ben raffreddate: parmigiano, mozzarella a dadini, metà del pangrattato, sale, pepe, maggiorana, uovo.
- Mescolate bene e poi impastate con le mani, in modo da ricavare delle piccole sfere.
- Fate scaldare l’olio di semi di arachide nella padella senza farlo fumare.
- Passate le palline nel pangrattato rimasto, facendo attenzione a togliere l’eccesso.
- Friggete le polpettine nell’olio caldo, facendole girare in modo che la doratura sia omogenea.
- Fatele scolare su carta assorbente da cucina.
Nota: se volete, potete dare alle polpettine una dimensione ancora più piccola, per usarle come appetizers.