Sformato di crespelle con prosciutto e provola, un secondo piatto leggerissimo con sole 150 calorie!
Quando si preparano le “scrippelle”, o crespelle che dir si voglia, in casa è sempre festa. Piacciono ai bimbi, piacciono ai grandi, sono gustose e saporite, pronte ad accogliere i sapori che le brave cuoche sanno elaborare per accompagnarle. In questo caso le prepariamo in versione sformato, ed abbiamo scelto il prosciutto e la provola come ripieno. Ovviamente questa è una di quelle ricette che si prestano alle varianti più fantasiose.
Potete usare ricotta e funghi, prosciutto cotto e mozzarella, salsiccia e verdura, speck e scamorza affumicata. Lo sformato di crespelle con prosciutto e provola si può preparare anche con un certo anticipo, conservandolo in frigorifero e poi dando una passata in forno caldo prima di servire.
Sformato di crespelle con prosciutto e provola, un piatto gustoso e dietetico
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 15
Calorie: 150 Kcal a crespella
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 200 grammi di farina
- 300 grammi di prosciutto (crudo o cotto)
- 180 grammi di provola a fette
- 250 grammi di besciamella light
- 30 grammi di parmigiano grattugiato
- 4 uova
- q.b. di sale e pepe
Procedimento
- Sbattete le uova con il latte e la farina, con la frusta o lo sbattitore elettrico, finché non diventa una crema fluida ed omogenea, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per una trentina di minuti.
- Accendete il forno e selezionate 200°C di temperatura.
- Preparate sul piano di lavoro l’occorrente per la farcitura, le fette di formaggio e di prosciutto, la besciamella, il parmigiano e qualche fiocchetto di burro (se volete, potete preparare una buona besciamella light).
- Fate scaldare una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro con i bordi bassi, unta con poco olio o burro.
- Riprendete il composto dal frigorifero, e versatene un mestolino in padella, girando bene per coprire tutta la superficie e formare la crespella, quando comincia a fare le bollicine, girate e fate cuocere anche dall’altro lato.
- Quando tutte le crespelle saranno cotte, passate sul piano di lavoro e farcitele con il formaggio ed il prosciutto, scegliendo la forma che dovranno assumere, cannelloni, fagottini, mattonelle etc.
- Preparate una pirofila da forno, unta con poco olio o burro e sistemate tutte le crespelle ripiene, ricoperte di besciamella e parmigiano grattugiato.
- Fate cuocere in forno già caldo per 20 minuti, passandole 5 minuti sotto il grill.