HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il gelato al caffè con pochi ingredienti, veloce e rinfrescante. Ha solo 140 calorie!

Il gelato al caffè con pochi ingredienti, veloce e rinfrescante. Ha solo 140 calorie!
Luglio 6, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianegelato al caffè

Il gelato al caffè è un dolce freddo che può essere preparato a casa, con l’aiuto di una semplice frusta e una gelatiera. È fatto con pochi ingredienti e la sua preparazione è molto semplice. Questi vantaggi offrono la possibilità di gustare un buon gelato, con pochi e semplici ingredienti. Perché il gelato è uno dei dessert preferiti al mondo? Perché aumenta i livelli di serotonina, l’ormone della felicità, dando una sensazione di piacere e benessere. Poiché sono derivati ​​del latte, hanno alte concentrazioni di calcio, vitamina B12 e un alto valore proteico; quindi è considerato un alimento molto completo.

Il caffè è la bevanda più consumata in tutto il mondo. Il suo sapore nel gelato è il preferito di molti europei e americani. Oltre al suo aroma gradevole, un moderato consumo di caffeina ha benefici per la salute. Questa sostanza agisce come un acceleratore dell’attività cerebrale, migliorando la memoria, la vigilanza, la funzione cognitiva e i tempi di reazione. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del gelato al caffè, gustoso, rinfrescante e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Gelatiera: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 140 Kcal 

Gelato al caffè

Ingredienti

  • 350 g di yogurt naturale magro
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 110 g di zucchero di canna o normale)
  • 3 cucchiai di panna da montare light
  • 3 tazzine di caffè ristretto
  • 1/2 bicchiere di latte scremato
  • chicchi di caffè per guarnire (facoltativo)

Preparazione

  1. Per la preparazione del gelato al caffè, mettete in un recipiente lo yogurt e il dolcificante e amalgamate bene utilizzando una frusta a mano.
  2. Aggiungete la panna allo yogurt, il caffè ristretto lasciato raffreddare, poi unite poco alla volta il latte freddo continuando a mescolare.
  3. Trasferite la crema nella gelatiera già in funzione e azionate per circa 40 min.
  4. Una volta che il gelato si sarà ben solidificato, formate delle palline di gelato e servite in una ciotola.
  5. Potete decorare le palline di gelato con qualche chicco di caffè tostato o qualche scaglia di cioccolato fondente. Servite il gelato subito prima che si sciolga. Se lo desiderate, potete servire il vostro gelato anche su dei coni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy