HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Purè di patate gratinato, un contorno gustoso e filante che farà impazzire tutti e ha solo 160 calorie!

Purè di patate gratinato, un contorno gustoso e filante che farà impazzire tutti e ha solo 160 calorie!
Luglio 12, 2020Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepurè di patatepurè di patate gratinato

Chi può resistere al gusto delizioso di un gratinato di purè di patate con formaggio fuso? Nessuno! E’ uno dei piatti preferiti di grandi e piccini e spiegheremo passo dopo passo come preparare questo piatto divino in breve tempo e senza fatica. Questo purè di patate gratinate piacerà a tutti e potete accompagnarlo ad un piatto completo sia di carne che di pesce. Inoltre non è molto calorico, quindi può essere consumato da tutti! Ma vediamo ora la ricetta.

La ricetta del purè di patate gratinato, un contorno filante e goloso con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 160

Purè di patate gratinato

Ingredienti

  • 4 patate grandi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 50 ml di latte
  • 100 gr di mozzarella
  • 50 gr di parmigiano
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Per iniziare a preparare questo delizioso purè di patate gratinato, devi prima preriscaldare il forno a 180°C. Quindi sbucciate, lavate e tagliate le patate a fette o quadrati medi in modo che si cuociano molto più velocemente.
  • Ora riempi di acqua una pentola e, quando bolle, aggiungi le patate che dovranno cuocere per circa 15 minuti o fino a quando sono molto morbide.
  • Quando le patate sono morbide, rimuovile dalla pentola e mettile in una ciotola. Aggiungi sale, pepe, latte e olio alle patate ancora calde e schiacciale con l’aiuto di una forchetta in modo che gli ingredienti siano ben integrati tra loro.
  • Se preferisci, puoi prima passare le patate attraverso uno schiaccia patate e poi, quando sono passate, aggiungere l’olio e gli altri ingredienti.
  • Metti metà del purè di patate in una teglia da forno e aggiungi metà della mozzarella e metà del parmigiano. Quindi aggiungere il resto del purè e completare con il resto del parmigiano e della mozzarella.
  • Ora metti la purea nel forno e cuoci per circa 20 minuti o finché non noti che il formaggio è gratinato in superficie.
  • Trascorso questo tempo, rimuovere il gratin di patate schiacciate dal forno, lasciarlo riposare per 10 minuti e servire caldo.

Invece di usare una teglia da forno, potete preparare il vostro purè di patate anche in piccole tazze monoporzione, seguendo lo stesso procedimento. Prima uno strato di purè, poi qualche pezzo di mozzarella e parmigiano, un altro strato di pure e infine qualche altro pezzo di mozzarella e formaggio in superficie. Sarà davvero buonissimo!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Spremi 2 arance e prepara subito questo plumcake con me di 145 calorie, me lo invidiano tutti: è soffice e profumatissimo! Ott 13

    Quando si tratta di dolci leggeri e sani, il plumcake...

  • Questa zuppa è un vero toccasana per il mio intestino, mi fa sentire più sgonfia e leggera: ne mangerei a quantità! Ott 13

    La zuppa di cavolo nero è un piatto straordinario, semplice da...

  • Non le solite polpette: queste al limone sono così morbide che si sciolgono in bocca (e hanno pochissime calorie!) – sono la mia cena salva-linea preferita! Ott 13

    Quando hai voglia di un secondo piatto gustoso ma leggero,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy