HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di verdure tipo sandwich che devi assolutamente provare. Ha solo 240 calorie!

La torta di verdure tipo sandwich che devi assolutamente provare. Ha solo 240 calorie!
Agosto 11, 2020Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piattisandwich di verduretorta di verdure

La torta di verdure al forno tipo sandwich è una ricetta ideale da condividere con la famiglia per un pranzo, uno spuntino o una cena. E’ottima anche da servire ad una festa di compleanno o quando si hanno ospiti, si realizza facilmente, velocemente e possiamo adattare gli ingredienti a nostro piacimento. Inoltre è una ricetta leggera, ricca di verdure ed ingredienti sani per la nostra salute. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di verdure al forno, un pasto ricco di verdure e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 240 Kcal

Torta di verdure

Ingredienti

  • 12 fette di pane morbido a fette senza crosta
  • 200 ml di salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaino di basilico essiccato
  • 1 cucchiaino di origano essiccato
  • 2 pomodori
  • 100 gr funghi
  • 1 cipolla
  • 300 gr di prosciutto cotto magro a fette
  • 100 gr di formaggio spalmabile
  • 200 g di mozzarella light a fette
  • 3 cucchiai di latte
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Pelare e tagliare a julienne la cipolla, pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili, pelare i pomodori e tagliarli a fette, riserviamo tutti gli ingredienti che abbiamo preparato.
  2. Alla salsa di pomodoro aggiungiamo il basilico e l’origano, mescoliamo la crema di formaggio con 3 cucchiai di latte fino ad ottenere un composto più leggero, riserviamo la salsa di pomodoro e la salsa di formaggio per dopo.
  3. Mettiamo una padella sul fuoco con 1 cucchiaio d’olio e 2 di acqua, aggiungiamo la cipolla con un pizzico di sale e lasciamo cuocere con coperchio per circa 5 minuti. Aggiungiamo i funghi e lasciamo cuocere per un paio di minuti. Poi togliamo e mettiamo da parte.
  4. Con il mattarello schiacciate le fette di pane che dovranno essere senza crosta, lo faremo cercando di non allungarlo troppo, basta schiacciarlo solo un po’ per renderlo più sottile.
  5. Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, iniziamo a preparare la torta di verdure.

Come assemblare la torta di verdure

  1. In una teglia da forno mettiamo sul fondo un leggero strato di salsa di pomodoro che distribuiremo in modo uniforme, mettiamo sopra uno strato di fette di pane, poi la crema di formaggio distribuendola molto bene.
  2. Successivamente mettiamo uno strato di fette di pomodoro e sopra al pomodoro mettiamo uno strato di prosciutto cotto, poi uno strato di fette di mozzarella infine stendiamo un leggero strato di salsa di pomodoro.
  3. Continuiamo con un altro strato di pane, un altro strato di crema di formaggio, sopra distribuiamo la cipolla, i funghi e un altro strato di prosciutto.
  4. Sul prosciutto mettiamo un altro strato di fette di mozzarella e sopra un altro strato di pomodori e continuate così fino al termine di tutti gli ingredienti.
  5. Una volta assemblati tutti gli ingredienti, cuociamo la torta di verdure in forno preriscaldato a 180°C con calore su e giù e inforniamo per circa 30 minuti o fino a quando non è di nostro gradimento.
  6. Una volta sfornata fate raffreddare un po’ e tagliate a fette tipo sandwich. Questi sandwich sono davvero deliziosi e sani e potete gustarli dove e quando volete.

Potete realizzare anche più strati, cambiare gli ingredienti o l’ordine degli ingredienti come più vi piace.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy