HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cuscus di verdure, un primo piatto super dietetico e leggero con sole 220 calorie!

Cuscus di verdure, un primo piatto super dietetico e leggero con sole 220 calorie!
Settembre 21, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecous cous alle verdurecous cous di verdure

In estate ma non solo, visto che anche Settembre ci regala giornate relativamente calde, può essere una buona idea preparare il cuscus alle verdure che si rivela un primo piatto tanto leggero quanto fresco.

Tra l’altro, questa pietanza ha il vantaggio di riuscire a conservarsi molto bene a temperatura ambiente, quindi può diventare un’ottima scelta per un pranzo da consumare fuori casa (magari sul lavoro). Inoltre, diminuendo la dose, volendo è anche possibile servirlo come antipasto, perché viene presentato dentro dei bicchierini.

Cuscus alla verdure, un primo piatto fresco, leggero e gustoso

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 220 a porzione

Cuscus di verdure

Ingredienti

  • 200 ml di brodo vegetale caldo
  • 140 gr di cuscus
  • 1 carota
  • 1 peperone giallo le cui dimensioni devono essere piccole
  • 2 pomodori rossi
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 8 olive nere
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 rametti di prezzemolo
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una ciotola e versateci dentro il cuscus insieme a un filo d’olio, poi mescolate gli ingredienti e dopo aggiungete il brodo (che deve essere bello bollente), dopodiché coprite il tutto con un coperchio e lasciate riposare per 5 minuti.
  2. Passato questo lasso tempo utilizzate una forchetta per mescolare e sgranare il vostro cuscus, in modo tale che da riuscire a dividere adeguatamente chicchi, poi copritelo nuovamente e tenetelo da parte.
  3. Adesso proseguite lavando il peperone, toglietegli il torsolo e poi tagliatelo a listarelle, dopodiché procedete a ridurle a cubetti della misura di mezzo centimetro di lato.
  4. Successivamente passate ai pomodori, i quali dopo essere stati lavati devono essere affettati rispettando uno spessore di mezzo centimetro, poi dopo aver tolto tutti i semi riduceteli a cubetti.
  5. Ora prendete la carota e lavatela, poi per riuscire a toglierle adeguatamente lo strato più esterno sbucciatela con il pelapatate, dopodiché anche questa va tagliata a listarelle dalle quali si devono ottenere dei cubetti.
  6. Finito di pulire verdura incorporate i peperoni insieme alle carote, poi aggiungete un pizzico di sale e mescolate il tutto.
  7. Invece, in una ciotola a parte, mettere l’aglio spellato, i pomodori e il sale dopodiché mescolateli.
  8. A questo punto prendete le olive e dopo averle snocciolate tagliatele in 4 parti, poi lavate il prezzemolo e scegliete le foglie più belle da tritare (potete utilizzare una semplicissima mezza luna).
  9. In una padella con un filo d’olio fate cuocere insieme per pochi minuti tutti gli ingredienti. Poi togliete e aggiungeteli al cous cous mescolando bene il tutto e servite.
  10. Se invece non volete cuocere le verdure in padella, potete versate tutti gli ingredienti freschi (compreso il cuscus) dentro una ciotola, poi dopo aver mescolato per bene mettete a riposare il tutto in frigorifero per 1 ora, dopodiché servite freddo.

Come avete visto questo cous cous può essere servito freddo o anche caldo, come più vi piace. Inoltre, potete aggiungere spezie come la curcuma o sostituire qualsiasi verdura con quella che vi aggrada di più, melanzane, zucchine, peperoni. Lasciate libera l’immaginazione!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li ho chiamati i miei ‘involtini della salvezza’: li preparo quando non ho idee ma voglio mangiare bene (buonissime anche fredde) Ott 14

    Lo ammetto: io con le melanzane ho un rapporto un...

  • “Non crederai quanto è buona: la mia lasagna alla zucca senza besciamella, cremosa e leggera con solo 280 kcal a porzione! Ott 14

    Per un pranzo gustoso, magari da consumare alla domenica insieme...

  • Non serve burro né olio: con soli 3 ingredienti preparo dei biscotti light perfetti da pucciare nel latte con zero grassi! Ott 14

    I biscotti 3 ingredienti sono una preparazione sana e genuina,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy