HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pan brioche al limone senza burro, per una colazione gustosa e di sole 200 calorie!

Il pan brioche al limone senza burro, per una colazione gustosa e di sole 200 calorie!
Ottobre 4, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepanbrioche al limonepanbrioche senza burro

Il pan brioche soffice al limone senza burro è una golosità adatta per fare merenda ma non solo, infatti volendo si può gustare anche come dessert dopo cena. Si tratta di un dolce che non si limita ad essere molto buona, infatti la sua preparazione è davvero molto semplice, senza contare che nonostante sia privo di burro l’impasto resta morbidissimo, in quanto il limone ne garantisce l’idratazione e la lavorazione fa il resto.

La ricetta del pan brioche soffice al limone senza burro per una colazione leggera e gustosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Lievitazione: 5 ore
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 5 ore e 40 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 200 a porzione

Pan brioche al limone senza burro

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 125 gr di yogurt bianco o al limone (va bene anche quello senza lattosio)
  • 140 ml di latte (anche in questo caso va bene anche quello senza lattosio)
  • 2 tuorli
  • ½ cubetto di lievito
  • Buccia di limone

Ingredienti per la copertura

  • Latte
  • 1 tuorlo
  • Zucchero di canna a velo

Preparazione

A mano

  1. Per iniziare sciogliete il lievito nel latte.
  2. Poi aggiungete la farina, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo yogurt, il latte, i tuorli e la buccia di limone grattugiata.
  3. Impastate il tutto e qualora la consistenza fosse troppo dura non preoccupatevi, potete ammorbidirla aggiungendo un po’ alla volta il latte o lo yogurt.

Con il robot da cucina

  1. Prendete il limone e grattugiate solo la parte gialla della buccia.
  2. Successivamente sciogliete il lievito dentro al latte.
  3. Adesso versate la farina dentro il boccale e poi aggiungete il lievito insieme allo yogurt, iniziate ad impastare e unite sia la buccia di limone sia le uova.
  4. A questo punto prendete il vostro impasto (che se si fosse attaccato basta un po’ di farina per staccarlo dalla ciotola) e arrotolatelo, dopodiché lasciatelo riposare.

Con il Bimby

  1. Per prima cosa inserite nel boccale la buccia di limone insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi per 15 secondi azionate alla velocità 8.
  2. Dopo aver sciolto il lievito nel latte aggiungetelo insieme ai tuorli e allo yogurt, poi per 10 secondi azionate la velocità 1.
  3. A questo punto unite la farina e per 2 minuti azionate il tasto spiga.

Lievitazione e cottura del pan brioche

  1. Adesso mettete il vostro impasto dentro un contenitore (se si è attaccato alla ciotola anche qui usate un po’ di farina per staccarlo), arrotolatelo e copritelo con la pellicola trasparente, poi lasciatelo lievitare per circa 4-5 ore in modo tale che raddoppi.
  2. Passato questo lasso tempo dividete il vostro impasto in 10 pezzi, poi dopo aver ottenuto delle pagnottelle adagiatele sulla carta da forno, dove a una distanza minima le lascerete lievitare ancora per 30-40 minuti.
  3. Infine sulla superficie passate una spennellata di latte e uova, guarnite con il dolcificante stevia e mettete a cuocere, dentro il forno preriscaldato, per 20 minuti a una temperatura di 180°C -200°C.
  4. Una volta pronto prima di servire ricoprite con una spolverata di zucchero a velo.

Note e consigli

Per riuscire a lavorare meglio l’impasto del pan brioche soffice al limone, quindi di conseguenza ottenere una sofficità maggiore, è importante che il lievito sia conservato perfettamente.

Tra l’altro, qualora preferite utilizzare lo zucchero al posto del dolcificante stevia cercate di non metterne dosi eccessive, così potrete farcire questo dessert con la crema al limone o la marmellata. Invece, se lo volete più dolce aumentare la dose di zucchero di 100 grammi.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy