HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Semifreddo di zucca e cioccolato light, un favoloso dessert freddo e dietetico con sole 180 calorie!

Semifreddo di zucca e cioccolato light, un favoloso dessert freddo e dietetico con sole 180 calorie!
Ottobre 6, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianesemifreddo di zuccasemifreddo zucca e cioccolato

La zucca è di sicuro un prodotto della natura versatile e dalle mille risorse. Dalle zuppe ai risotti, passando per i brasati, le torte e i dolcetti, lo troviamo dappertutto, certamente non solo come portacandela! La zucca apporta pochissime calorie, solo 18 per 100 grammi di prodotto, ma è ricca di antiossidanti benefici, lenisce le infiammazioni e stimola la diuresi. Inoltre, il suo sapore vagamente dolce si lega benissimo alle migliori ricette senza appesantire, anzi, garantendo una maggiore salubrità e leggerezza alla preparazione.

Nel semifreddo zucca e cioccolato, la zucca contribuisce alla formazione della crema da versare sulla base croccante, e da guarnire con un topping light al cacao. Il tutto ben sistemato in uno stampo, in un coppapasta, oppure in una ciotola di vetro di vostro gusto, così da creare un fantastico tortino dietetico, da gustare in tranquillità a colazione, a merenda, o per il dessert.

La ricetta del semifreddo di zucca e cioccolato, una golosità senza sensi di colpa

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Frigo: 6 ore
Tempo totale: 6 ore e 35 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 180 a porzione

Semifreddo di zucca e cioccolato

Ingredienti

  • 40 grammi di fette biscottate
  • 10 grammi di cacao amaro
  • 50 grammi di acqua o latte, a piacere
  • 120 grammi di zucca cotta (circa 130 cruda)
  • 120 ml di albumi
  • 10 grammi di farina d’avena (oppure di amido di mais o fecola)
  • 30 grammi di eritritolo o miele (oppure 10 grammi di Stevia)

Per la decorazione (topping):

  • 10 grammi di cacao
  • 35 grammi di acqua
  • 3 gocce di Tic (o un pizzico di stevia)
  • 5 grammi di granella di nocciole

Procedimento

  1. Sbriciolate le fette biscottate e bagnatele con la miscela di latte e cacao.
  2. Sistemate la granella ottenuta nel fondo di uno stampo e fate riposare in frigo.
  3. Fate cuocere la zucca tagliata a dadini in una padella bassa con poca acqua.
  4. Versare la zucca cotta nel frullatore insieme agli albumi, aggiungendo la farina ed il dolcificante.
  5. Spostare il composto in un pentolino e fate cuocere a fiamma bassa fino a che la consistenza diventerà cremosa.
  6. Versate questa crema sulla base già preparata e rimettere in frigo per almeno sei ore, meglio ancora tutta la notte.
  7. Mescolate l’acqua al cacao e il dolcificante per realizzare una crema light da versare sul dolce una volta sformato. Infine se volete, decorare con granella di nocciole.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy