HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le castagne bollite, come cuocerle alla perfezione per uno spuntino goloso di 130 calorie!

Le castagne bollite, come cuocerle alla perfezione per uno spuntino goloso di 130 calorie!
Ottobre 16, 2020FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagne bollite

Con l’arrivo dell’autunno, che di conseguenza porta anche a un abbassamento delle temperature, sicuramente la castagne bollite sono il piatto ideale da gustare e non solo perché sono molto buone, in quanto sono semplici e veloci da preparare. Tra l’altro possono essere gustate stando seduti sul divano a guardare la tv dopo cena, oppure il loro utilizzo può essere impiegato per realizzare altre ricette, ovvero nello specifico posso essere usate per fare da base a piatti salati e/o dolci. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle castagne bollite, uno spuntino goloso e nutriente

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 130 a porzione

Castagne bollite

Ingredienti

  • 1 kg di castagne
  • 2 rametti di timo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre castagne, lavatele e mettetele all’interno di una pentola dai bordi alti, la quale deve essere piena di acqua fredda.
  2. Adesso aggiungete sia il timo sia il sale, dopodiché accendete il fuoco e fatele cuocere per circa 40 minuti (questa tempistica si riferisce a castagne di grandezza media, in quanto diversamente dovrete lasciarle per un’ora).
  3. Una volta che le vostre castagne sono pronte potete scolarle, poi dopo averle avvolte in uno strofinaccio tagliatele sulla punta, in modo tale da sbucciarle ed eliminare la pellicina quando sono ancora ben calde (un’operazione questa che se fate adesso sarà sicuramente molto più semplice rispetto a quando le castagne si saranno raffreddate). Dopodiché gustatevele.

Note e consigli

Le castagne bollite possono essere una valida alternativa a quelle cotte nel forno, benché queste ultime una volta sbucciate hanno però il pregio di poter essere conservate per alcuni giorni. Quindi, questo vuol dire che non sarà necessario mangiarle tutte in una volta. Comunque, una volta che avrete bollito le vostre castagne potrete decidere come consumarle, ovvero se gustarvele direttamente al naturale, o magari per farcire una torta (compresi i dolci in genere) o addirittura un primo e/o un secondo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li ho chiamati i miei ‘involtini della salvezza’: li preparo quando non ho idee ma voglio mangiare bene (buonissime anche fredde) Ott 14

    Lo ammetto: io con le melanzane ho un rapporto un...

  • “Non crederai quanto è buona: la mia lasagna alla zucca senza besciamella, cremosa e leggera con solo 280 kcal a porzione! Ott 14

    Per un pranzo gustoso, magari da consumare alla domenica insieme...

  • Non serve burro né olio: con soli 3 ingredienti preparo dei biscotti light perfetti da pucciare nel latte con zero grassi! Ott 14

    I biscotti 3 ingredienti sono una preparazione sana e genuina,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy