HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le treccine di ricotta e gocce di cioccolato senza burro per una colazione gustosa e di sole 150 calorie!

Le treccine di ricotta e gocce di cioccolato senza burro per una colazione gustosa e di sole 150 calorie!
Ottobre 23, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetreccine di pan briochetreccine di ricottatreccine di ricotta e cioccolatotreccine dolci

Se volete che la vostra colazione oppure la vostra merenda sia energica, ricca e soprattutto gustosa allora dovete provare la ricetta da forno delle treccine di ricotta e cioccolato. Il punto forte di questo dolce è il suo impasto tanto leggero quanto delicato, il quale crea un connubio perfetto grazie al delizioso profumo regalato dal cioccolato, che rende il tutto buonissimo! Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle treccine di ricotta e cioccolato per una colazione leggera da favola

Tempo di preparazione: 50 minuti
Cottura (della crema): 25 minuti
Lievitazione: 3 ore
Tempo totale: 4 ore e 15 minuti
Porzioni: 20 porzioni
Calorie: 150 calorie a treccina

Treccine di ricotta e gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 350 gr di farina 00
  • 200 gr di farina di manitoba
  • 200 gr di latte intero
  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 100 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero di canna)
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 3 gr di sale fino
  • 1 uovo

Ingredienti per la decorazione

  • 20 ml di latte intero
  • 1 tuorlo
  • zucchero di canna q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare sciogliete il lievito dentro una ciotola insieme al latte e al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi dopo aver amalgamato gli ingredienti per un paio di minuti aggiungete, un po’ per volta, la farina 00 e di manitoba continuando a mescolare il tutto.
  2. Adesso aggiungete sia l’uovo sia la ricotta, quest’ultima va unita un cucchiaio alla volta in modo tale che venga assorbita bene dal composto, dopodiché versate anche le gocce di cioccolato e il sale, poi amalgamate finché l’impasto non si staccherà bene dalle pareti dalla ciotola.
  3. Ora infarinate leggermente una spianatoia e trasferiteci il vostro composto, impastatelo fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia e compatta, il quale va poi adagiato dentro una ciotola, coperto con uno strofinaccio pulito e lasciato lievitare per 2 ore (posizionatelo in un posto caldo, dove non ci sia correnti d’aria).
  4. Una volta raggiunta la lievitazione ricavate dall’impasto dei filoncini, poi divideteli in 3 parti e dopo averli intrecciati chiudete le estremità.
  5. A questo punto foderate con la carta da forno una leccarda e metteteci i vostri dolcetti, copriteli con la pellicola trasparente e lasciateli lievitare ancora per 1 ora.
  6. Infine guarnite con una spennellata di tuorlo e una spruzzata di zucchero di canna, dopodiché infornate in modalità ventilata per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Una volta che le vostre treccine saranno cotte, prima di servirle, aspettate che si siano intiepidite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy