HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le focaccine al cioccolato in padella, per una colazione gustosa e leggera di sole 80 calorie!

Le focaccine al cioccolato in padella, per una colazione gustosa e leggera di sole 80 calorie!
Novembre 6, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianefocaccine al cioccolatofocaccine dolcifocaccine in paella

Le focaccine veloci ripiene cotte in padella sono un dessert davvero molto squisito, il quale non piace solamente ai bambini ma anche a tutti gli adulti che sono golosi, perché a renderle un’irresistibile delizia è il suo ripieno cioccolatoso. Tra l’altro, questi dolcetti strepitosi sono tanto semplici quanto veloci da preparare, infatti per realizzare l’impasto vi occorreranno solo pochissimi minuti del vostro tempo. Anche per la cottura non ci vorrà molto, in quanto questa avverrà direttamente in padella. Ma vediamo la ricetta!

La ricetta delle focaccine veloci ripiene al cioccolato in padella, gustose e leggere

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: circa 20 focaccine
Calorie: 80 calorie ciascuna

Focaccine al cioccolato light

Ingredienti

  • 230 gr di farina 00
  • 200 gr di ricotta
  • 100 gr di acqua
  • 10 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 20 gr di zucchero normale o di canna)
  • 4 gr di sale
  • 60 ml di olio di semi
  • ½ bustina di lievito in polvere per dolci
  • 100 gr di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate e versate la farina insieme al lievito dentro una ciotola, poi aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e amalgamate il tutto.
  2. Adesso, dopo averla ammorbidita e averla resa cremosa, incorporate la ricotta per poi impastare il vostro composto.
  3. Ora unite a filo anche l’olio, l’acqua e il sale, dopodiché continuate ad amalgamare.
  4. Fatto questo ricavate dal vostro impasto delle palline, le quali devono essere schiacciate in modo tale da realizzare dei dischetti che abbiano tutti la stessa dimensione.
  5. A questo punto farcite la metà dei vostri dischetti con 1 cucchiaio di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria in un po’ di acqua o latte, successivamente prendete l’altra metà e richiudete (avendo cura di sigillare adeguatamente i bordi) le vostre focaccine.
  6. Infine prendete un padellino, ungetelo per bene con un pochino di olio e mettetelo a scaldare sul fuoco, poi una alla volta mettete a cuocere su ogni lato le focaccine per 5 minuti, togliendole una volta che si sono dorate.
    7. Prima di servirle lasciate che si intiepidiscano, poi guarnitele con una spolverata di zucchero a velo se volete.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy