HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa di cozze, polipetti e pane, così buona da fare la scarpetta. Solo 430 Kcal!

La zuppa di cozze, polipetti e pane, così buona da fare la scarpetta. Solo 430 Kcal!
Gennaio 8, 2021FrancescaAntipastiNewsPrimi PiattiRicette LightSecondi piattizuppa di cozzezuppa di cozze e polipettizuppa di pesce

Se cercate un primo piatto leggero, gustoso e assolutamente irresistibile allora dovete provare la ricetta di zuppa cozze polipetti e pane, che è una di quelle semplici bontà da lasciare a bocca aperta. Infatti, soprattutto al fatto che gli aromi si sposano perfettamente con i sapori, questo piatto riesce a conquistare praticamente tutti, soprattutto i più piccoli che ne saranno semplicemente deliziati.

Inoltre, un altro punto a favore di questa squisita zuppa è che per la sua preparazione non occorre essere degli chef esperti, perché il procedimento è talmente facile che è alla portata di tutti. Anche di chi, purtroppo, in cucina non è proprio un asso! Quindi, se volete provare a realizzarla per portare in tavola una cena buonissima, leggete la seguente ricetta e seguite le indicazioni riportate.

La ricetta della zuppa di cozze polipetti e pane, un secondo piatto gustosissimo

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 65 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 430 a porzione

Zuppa di cozze, polipetti e pane

Ingredienti

  • 800 gr di cozze (le quali devono essere state precedentemente pulite)
  • 600 gr di polipetti (precedentemente puliti)
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 200 gr di gamberi sgusciati
  • 20 cl di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio schiacciato con la buccia
  • 1 peperoncino rosso
  • 80 gr di pane integrale abbrustolito a fettine
  • Quanto basta di prezzemolo fresco tritato
  • Quanto basta di sale fino

Preparazione

  1. Iniziate con il lavare i polipetti, i quali vanno poi asciugati tamponandoli con la carta assorbente.
  2. Adesso versate un pochino di olio dentro una padella antiaderente, fatelo scaldare, aggiungete l’aglio insieme al peperoncino e soffriggete a fiamma dolce per 1-2 minuti.
  3. Fatto questo incorporate i polipetti, avendo cura di mescolare in modo tale che si rosolino per alcuni secondi.
  4. Ora versate il vino e sfumate il tutto a fiamma viva, dopodiché chiudete con un coperchio e fate andare per 15 minuti a fiamma bassa.
  5. Passato questo lasso di tempo unite la salsa di pomodoro, il prezzemolo e il sale (regolatevi a vostro gusto), poi lasciate sul fuoco a fiamma dolce per ulteriori 15-20 minuti.
  6. Contemporaneamente occupatevi dei gamberetti, quindi fateli cuocere dentro una pentola d’acqua salata e bollente per 1-2 minuti.
  7. Mentre le cozze vanno bollite per alcuni minuti a tappo coperto dentro l’acqua in una padella, dopodiché vanno scolate (solo quelle aperte) con l’aiuto di una schiumarola e sgusciate.
  8. A questo punto filtrate l’acqua di cottura delle cozze, poi aggiungetelo insieme ai gamberetti, le cozze e il prezzemolo al vostro sugo che sarà ormai pronto.
  9. Amalgamate per bene il tutto mentre fate cuocere, a fiamma viva, tutti gli ingredienti per 1 minuto.
  10. Fatto questo versate un pochino di sugo sul fondo di una casseruola, coprite con le fette di pane abbrustolito e aggiungete metà del sughetto.
  11. Infine ricoprite con altre fette di pane e il resto del sugo, dopodiché portate la zuppa in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy