HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Treccine con uvetta super soffici, finiranno in un baleno. Solo 200 Kcal!

Treccine con uvetta super soffici, finiranno in un baleno. Solo 200 Kcal!
Febbraio 28, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebriochetreccine con uvetta

Siete alla ricerca di un dolce diverso per la prima colazione? Ottimo, siete capitati nel posto giusto dove potrete trovare una ricetta che soddisfi le vostre richieste, perché qui abbiamo quello che fa per voi. Perché, grazie alle treccine con uvetta la vostra giornata inizierà in modo totalmente diverso dal solito. In quanto, sono così buone che vi lasceranno a bocca aperta e avrete la sensazione di essere al bar.

Infatti, non sono solamente soffici ma hanno anche un profumo così delizioso che vi farà venire voglia di mangiarle tutte in una volta. Poi, sono anche particolarmente leggere e se si è a dieta sicuramente è bel vantaggio. Perché, potrete concedervi un piccolo peccato di gola ma senza rischiare di vanificare tutti i vostri sforzi. Realizzarle non è nemmeno difficile, anzi se avete la macchina del pane è ancora più semplice e veloce!

La ricetta delle treccine con uvetta sofficissime, così buone che finiranno subito

Tempo di preparazione: 20 minuti
Lievitazione: 1 ora + il tempo di riposo delle formine
Tempo di cottura: 8-10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 200 a porzione

Treccine con uvetta

Ingredienti

  • 500 gr di farina 0
  • 275 gr di acqua tiepida
  • 70 gr di uvetta (facoltativo)
  • 50 gr di burro
  • 10 gr di sale
  • 6 gr di lievito di birra disidratato (in alternativa 12 gr di lievito di birra o 150 gr di lievito madre)
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di miele

Cosa occorre per spennellare

  • 2 cucchiai di latte
  • 1 tuorlo d’uovo

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua in una scodella, aggiungete una punta di miele (da prendere dalla dose indicata) e il lievito, poi fate sciogliere quest’ultimo.
  2. Adesso travasate il tutto dentro la macchina del pane, unite l’uovo sbattuto, il miele e la farina (dopo averla setacciata), poi impostate il programma 6 e impastate.
  3. A metà lavorazione aggiungete il sale e il burro, lasciate lavorare la macchina fino a quando non sentite il segnale per mettere altri ingredienti, quindi incorporate l’uvetta.
  4. Al termine del programma trasferite il vostro composto dentro una terrina ben oliata, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per 40 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo riprendete il composto, poi ricavatene delle parti uguali a forma rettangolare, le quali vanno incise a metà con un tarocco mentre la parte superiore deve restare attaccata.
  6. Fatto questo realizzate le vostre treccine intrecciando i lembi di ogni singolo rettangolo, poi fate lievitare tutto fino a quando l’impasto non raddoppia.
  7. Ora sbattete il tuorlo dell’uovo dentro il latte, dopodiché utilizzatelo per spennellare la superficie dei vostri dolcetti, le quali vanno adagiate (distanziate) su una teglia rivestita con la carta da forno.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 8-10 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Una volta pronte aspettate che si intiepidiscano, poi guarnitele con le zucchero a velo e se gradite un po’ di polvere di cocco.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy