HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pasta fillo sia per dolci che salati, ecco come farla velocemente. Solo 50 Kcal!

La pasta fillo sia per dolci che salati, ecco come farla velocemente. Solo 50 Kcal!
Marzo 8, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepasta brickpasta fillo

Desiderate preparare un qualcosa di dolce, salato e che assomigli a delle frittelle? Magari che vi prenda per la gola e vi lasci pure senza fiato? Allora la pasta fillo è la ricetta giusta per voi. Sicuramente una ricetta così non l’avete mai provata, la sua sfiziosità è così sublime che vi fare venire l’acquolina in bocca. Somiglia molto alla pasta brick.

Tanto è vero che già mentre la state cucinando vi verrà una voglia matta di mangiarla. Perché, il più delle volte le preparazioni più semplici sono anche quelle che poi si rivelano essere le più golose, potremmo dire quasi irresistibili.
Infatti state sicuri che piacerà moltissimo a tutta la famiglia, stuzzicando il palato non solo degli adulti ma anche dei bambini. Poi, realizzare questa particolare pasta è davvero molto facile e altrettanto veloce! Vi siete incuriositi?

Allora provate a prepararla, saranno sufficienti solo 3 ingredienti e una pentola antiaderente. Insomma, più semplice di così è praticamente impossibile trovare un qualcosa di buono e sfizioso.

La ricetta della pasta fillo, per preparazioni salate e dolci

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 30
Calorie: 50 a foglio

Pasta filloIngredienti

  • 500 ml di acqua fredda
  • 300 gr di farina 00
  • 1 noce di burro
  • 1 pizzico di sale
  • un filo di olio di semi

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua, la farina e il sale dentro il bicchiere del mixer, accendete la macchina e frullate per qualche momento il tutto.
  2. Ora travasate il composto ottenuto dentro una ciotola, poi mettete una padella antiaderente sul fuoco e fatela scaldare un pochino.
  3. Adesso spegnete il fuoco, spennellate per 2 volte la padella con il composto, aspettate che si rassodi per un momento.
  4. Girate la pasta, riaccendete il fornello e fate rapprendere per qualche secondo anche l’altro lato (continuate così fino ad eseguire l’impasto).
  5. Fatto questo spennellare con l’olio un piatto da pizza e adagiateci sopra i fogli di pasta fillo (i quali devo essere sottili come carta velina), impilandoli uno sopra all’altro dopo averli debitamente unti in superficie.

Per il procedimento della pasta fillo, guardate la video ricetta di seguito:

https://youtube.com/watch?v=k_IOJ1yATXk&feature=share

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • È il metodo che usava sempre mia nonna: così preparo le castagne in poco tempo, si sbucciano subito e restano morbidissime Ott 16

    Anche tu ami quel profumo inconfondibile di castagne che riempie...

  • Biscotti perfetti per la dieta: zero farina, latte, uova o burro, solo 60 calorie a porzione – prova la mia versione furba! Ott 16

    I biscotti di avena, banane e prugne sono da provare...

  • Ho riscoperto la ricetta della Torta Padre Pio e non la mollo più: profuma di limone, si prepara in un attimo ed è così soffice che sembra una nuvola Ott 16

    La Torta Padre Pio è una di quelle ricette che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy