HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema al limone senza uova super leggera: 3 ingredienti, 20 calorie e perfetta a dieta!

La crema al limone senza uova super leggera: 3 ingredienti, 20 calorie e perfetta a dieta!
Giugno 2, 2021Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al limonecrema pasticcera al limonecrema pasticcera al limone senza uova

La crema al limone senza uova e latte è una ricetta facile e veloce da preparare ed è utile per riempire alcuni dessert come strudel, biscotti, torte fredde e tanto altro. Un’altra delle sue peculiarità è che può essere servita in combinazione con la frutta fresca per una merenda sana e veloce. E’ una crema leggera che può essere consumata se si ha problemi di salute o per le persone che sono allergiche alle uova. Questa crema è molto facile da preparare e non richiede una grande quantità di ingredienti.  Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema al limone senza uova e latte, buonissima, veloce e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Riposo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 20

Crema al limone senza uova

Ingredienti

  • 60 gr di dolcificante stevia (o 140 gr di zucchero di canna o normale)
  • 100 gr di acqua
  • Succo di mezzo limone
  • Buccia di 1 limone
  • 1 cucchiaio di farina o amido di mais
  • un pizzico di curcuma o colorante giallo

Questa quantità di ingredienti equivale a circa 300 gr di crema al limone, se ne vuoi preparare di più o meno basterà dividere o raddoppiare la quantità di ingredienti.

Preparazione

  1. Per iniziare a preparare la crema al limone senza uova e latte, inizia a pesare gli ingredienti.
  2. Lavare bene il limone e sbucciarlo facendo attenzione a non prendere la parte bianca amara, quindi riservare le bucce per un uso successivo. Spremi il limone e riserva il succo in un bicchiere.
  3. In una piccola casseruola a fuoco basso, sciogli il dolcificante in metà dell’acqua in modo da formare uno sciroppo. Dopo l’ebollizione, spegni il fuoco e aggiungi la scorza di limone che dovrebbe rimanere in infusione per almeno un’ora, per liberare il suo aroma nello sciroppo.
  4. Con un setaccio, filtrare le bucce dello sciroppo, quindi aggiungere la farina setacciata a piccole dosi, la parte rimanente di acqua e infine il succo di limone, mescolando accuratamente per ottenere una miscela uniforme.
  5. Rimetti la crema sul fuoco e lasciala addensare fino a raggiungere la consistenza che desideri.
  6. Per dare alla crema al limone un colore più forte, visto l’assenza delle uova, potete aggiungere un pizzico di curcuma o un po’ di colorante giallo se volete.
  7. Una volta raggiunta la cremosità desiderata, rimuovere la crema al limone dal fuoco e lasciar raffreddare prima dell’uso.

Note e consigli

Seguendo la stessa procedura utilizzata per la crema pasticcera al limone senza uova e latte, è possibile effettuare gustose variazioni utilizzando altri tipi di agrumi: ad esempio l’arancia o il pompelmo, entrambi perfetti per dare aroma e gusto a questa preparazione leggera e delicata che può essere gustata da tutti.

Questa crema pasticcera è perfetta per arricchire torte e creme o anche da gustare al cucchiaio come dessert, sbriciolando un biscotto secco e della granella. Puoi utilizzare la tua crema al limone facile ed economica sia per farcire, accompagnare frutta, yogurt o qualsiasi altro dessert a tua scelta. Poiché questa crema pasticcera al limone è senza uova e latte è estremamente semplice, economica e veloce da preparare a casa, non ci vorranno più di 30 minuti per prepararla. Il suo aroma e intenso sapore di limone è una delizia per il palato.

Curiosità

Il limone è uno dei frutti più utilizzati al mondo. Oltre al suo inconfondibile sapore, è anche un alimento molto completo a livello nutrizionale, che si traduce in molteplici benefici per la salute generale. Il limone aiuta, ad esempio, a ridurre i livelli di ipertensione grazie al suo alto contenuto di polifenoli.

Il limone si distingue principalmente per l’ alto contenuto di vitamina C, vitamina B, calcio, ferro, magnesio, potassio e fibre. Le persone dovrebbero includere il consumo di più agrumi nella propria dieta. Questo frutto aiuta a ridurre il grasso corporeo, rimuove le sostanze tossiche dal corpo e fornisce anche una sensazione di sazietà. D’altra parte, è anche molto efficace nel rafforzare il sistema immunitario e la salute cardiovascolare, tra gli altri effetti benefici.

Possiamo beneficiare delle proprietà salutari del limone di cui abbiamo parlato se lo aggiungiamo regolarmente alla dieta, anche in piccole quantità, come spremere il succo di mezzo limone in un bicchiere d’acqua ogni mattina. Bere un bicchiere di acqua e limone al mattino apporta grandi benefici e farlo a stomaco pieno o vuoto ha poca importanza.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy