HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fiori: è questo il segreto per una fioritura abbondante, foglie luminose e sane

Fiori: è questo il segreto per una fioritura abbondante, foglie luminose e sane
Marzo 2, 2022Maria Di BiancoFai Da TeNewsOrto Bioaceto beneficiaceto in guardinoaceto nelle piantefiorigiardinaggiopiante

Per la cura delle piante da giardino, l’aceto è un alleato perfetto poiché combatte i parassiti, si prende cura del terreno e anche delle piante.

L’aceto è una sostanza perfetta per pulire e disinfettare la casa e per le piante. I giardinieri suggeriscono di utilizzarlo per sterminare i parassiti e migliorare il substrato. Questa alternativa ecologica ha proprietà antisettiche, antibatteriche e antiossidanti. In questo modo, avrete delle piante con una fioritura abbondante, e foglie forti e sane.

Ifiori del giardino possono beneficiare dei componenti che l’aceto possiede e che aiutano a regolare il pH e scongiurare l’attacco di vari parassiti, soprattutto per il suo forte aroma. Pertanto, la sostanza sarà fondamentale per eliminare batteri e microrganismi che minacciano la bellezza dei fiori.

Aceto in giardino, come usarlo per avere piante e fiori sani e forti

Strofina questo sulle piante per una fioritura abbondante e foglie luminose e sane

L’aceto impedisce alle piante di essere colpite anche dal passaggio dannoso delle formiche. Sebbene questi insetti non vengano eliminati dal giardino, l’uso della sostanza li terrà lontani per molto tempo. È necessario posizionare l’aceto attorno al formicaio e attendere che gli insetti scompaiano. L’aceto sarà fondamentale quindi per aiutare i fiori a vivere più a lungo.

Innanzitutto bisogna sapere che l’aceto di mele è l’ideale per neutralizzare il calcare dell’acqua e che può danneggiare i fiori, soprattutto quelli più sensibili, come il gelsomino, orchidee o le margherite. In questo caso, gli specialisti suggeriscono di mettere l’acqua in un secchio e aggiungere una tazza di aceto di mele. Di conseguenza, l’acido neutralizzerà la calce e le piante non ne risentiranno. E’  importante che l’aceto venga sempre diluito in acqua perché allo stato puro può danneggiare le piante da giardino.

Aceto per disinfettare gli strumenti da giardino

Aceto per disinfettare gli strumenti da giardino

Anche gli strumenti utilizzati per la cura delle piante e dei fiori del giardino hanno bisogno di essere curati affinché non siano danneggiati dal passare del tempo. Se ad esempio gli strumenti sono arrugginiti, usarli in quello stato per tagliare foglie e fiori potrebbe causare danni irreparabili. La raccomandazione è di indossare i guanti e disinfettare con aceto puro gli strumenti dopo ogni utilizzo.

Aceto nel terreno

Aceto nel terreno

Si può aggiungere aceto anche al terreno per far assorbire ferro alle piante. Ma solo in terreni dove sono presenti piante e alberi che necessitano di terricci acidi, come mirtilli e fragole. L’aggiunta dell’aceto è semplice: sarà necessario versare una tazza di aceto di mele ogni 4 tazze d’acqua durante l’irrigazione.

Aceto per proteggere gli alberi da frutto

Ultimo ma non meno importante, i giardinieri dovrebbero sapere che la mosca della frutta è uno dei principali parassiti che minaccia l’integrità degli esemplari di giardini e frutteti. Gli insetti attaccano le piante deponendo le uova sul frutto. Una volta che le larve si schiudono, si nutrono del frutto in questione.

In questo senso, si consiglia di utilizzare l’aceto come alleato per evitare che i parassiti vi si riposino e si riproducano. La preparazione è semplice poiché bisogna mescolare una tazza di acqua, mezza tazza di aceto di mele e 50 grammi di zucchero. Tutto questo dovrebbe essere posto in una bottiglia di plastica con i buchi nella parte superiore. Questa miscela dolce attrae questo tipo di insetto che rimarrà intrappolato nella bottiglia.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy