HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’acqua di San Giovanni per avere amore, salute e fortuna | Si prepara così nella notte tra il 23 e il 24 giugno

L’acqua di San Giovanni per avere amore, salute e fortuna | Si prepara così nella notte tra il 23 e il 24 giugno
Giugno 22, 2022Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e BenessereAcqua di san giovannipiante acqua di san giovannipreparare l'acqua di san giovanni

Nella notte magica tra il 23 e il 24 giugno si prepara l’acqua di San Giovanni con la speranza che porti amore, salute, fortuna e prosperità. E’ nella notte del 23 giugno che esiste la tradizione di preparare l’acqua di San Giovanni per raccogliere la rugiada degli Dei. La leggenda narra che questa acqua possieda azioni curative protettrici oltre a portare salute, amore e fortuna.

L’acqua di San Giovanni per avere amore, salute e fortuna

Acqua di San Giovanni

Il 23 giugno, è da sempre considerata una notte speciale e precede la nascita di San Giovanni Battista. In questa notte si celebrano riti propiziatori e purificatori. La magia di questa notte è correlata al solstizio d’estate che cade nel giorno più lungo dell’anno, ed indica l’avvio della nuova stagione. La natura in questo periodo si risveglia ed è anche in questo periodo che bisogna fare attenzione ad eventi sfavorevole come siccità, forti piogge e temporali e malattie che attaccano le piante e i raccolti.

Quindi per tenere lontano questi eventi sfortunati, si fanno riti propiziatori correlati al sole e alla luna e si prepara così l’acqua di San Giovanni. L’acqua di San Giovanni infatti secondo la tradizione porta fortuna, amore e salute e sarebbe in grado di offrire protezione ai raccolti, tenendo lontane le avversità.

Come si prepara l’acqua di San Giovanni tra il 23 e il 24 giugno

Acqua di San Giovanni

L’acqua di San Giovanni si prepara sfruttando piante e fiori intrisi della rugiada degli Dei. Infatti si pensa che nella notte di San Giovanni cada la rugiada degli Dei, capace di proteggere piante e fiori.

L’acqua di San Giovanni si prepara raccogliendo una varietà di erbe e fiori spontanei. Per scegliere i fiori e delle erbe non esiste una vera regola. Si sceglie tra i fiori e le erbe che la natura ci offre. In questo periodo tra le piante che possiamo trovare ci sono i fiori di iperico, malva, lavanda, artemisia e fiori e foglie di salvia, menta e rosmarino. Si possono utilizzare anche i fiordalisi, la camomilla, i papaveri, le rose, a seconda dei fiori presenti nel territorio in cui ci si trova.

Per raccogliere le piante è importante sempre rispettare la natura, di non raccogliere troppe piante e varietà e di non estirpare le radici delle piante. Dopo che il sole è tramontato, le piante e i fiori raccolti vengono messi in acqua e si lasciano fuori per l’intera notte, da far in modo che assorbano la rugiada del mattino. Da qui, si tramanda che avranno proprietà magiche.

Quest’acqua poi viene utilizzata la mattina del 24 giugno per lavare mani e viso, si tratta quindi di una sorta di rito preparatorio che porterà tanto amore, fortuna e salute.

Fonte: Greenme

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Devo perdere qualche chilo, ma siccome amo la pizza, stavolta l’ho preparata così: 100 volte più salutare e nutriente | Solo 130 Kcal! Ott 19

    La pizza salata fatta con patate, peperoni, carote, cipolla, latte,...

  • Ne ho provate tante, ma questa torta all’arancia vince su tutte: è la più buona che ho mai assaggiato e con solo 170 Kcal! Ott 19

    La torta soffice all’arancia non vi farà pentire di averla...

  • Non sarà leggero, ma un bicchierino ogni tanto fa bene all’anima: il mio liquore al melograno fatto in casa da gustare senza sensi di colpa! Ott 19

    C’è qualcosa di meravigliosamente poetico nel preparare un liquore in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy