L’acqua di San Giovanni per avere amore, salute e fortuna | Si prepara così nella notte tra il 23 e il 24 giugno

Nella notte magica tra il 23 e il 24 giugno si prepara l’acqua di San Giovanni con la speranza che porti amore, salute, fortuna e prosperità. E’ nella notte del 23 giugno che esiste la tradizione di preparare l’acqua di San Giovanni per raccogliere la rugiada degli Dei. La leggenda narra che questa acqua possieda azioni curative protettrici oltre a portare salute, amore e fortuna.
L’acqua di San Giovanni per avere amore, salute e fortuna
Il 23 giugno, è da sempre considerata una notte speciale e precede la nascita di San Giovanni Battista. In questa notte si celebrano riti propiziatori e purificatori. La magia di questa notte è correlata al solstizio d’estate che cade nel giorno più lungo dell’anno, ed indica l’avvio della nuova stagione. La natura in questo periodo si risveglia ed è anche in questo periodo che bisogna fare attenzione ad eventi sfavorevole come siccità, forti piogge e temporali e malattie che attaccano le piante e i raccolti.
Quindi per tenere lontano questi eventi sfortunati, si fanno riti propiziatori correlati al sole e alla luna e si prepara così l’acqua di San Giovanni. L’acqua di San Giovanni infatti secondo la tradizione porta fortuna, amore e salute e sarebbe in grado di offrire protezione ai raccolti, tenendo lontane le avversità.
Come si prepara l’acqua di San Giovanni tra il 23 e il 24 giugno
L’acqua di San Giovanni si prepara sfruttando piante e fiori intrisi della rugiada degli Dei. Infatti si pensa che nella notte di San Giovanni cada la rugiada degli Dei, capace di proteggere piante e fiori.
L’acqua di San Giovanni si prepara raccogliendo una varietà di erbe e fiori spontanei. Per scegliere i fiori e delle erbe non esiste una vera regola. Si sceglie tra i fiori e le erbe che la natura ci offre. In questo periodo tra le piante che possiamo trovare ci sono i fiori di iperico, malva, lavanda, artemisia e fiori e foglie di salvia, menta e rosmarino. Si possono utilizzare anche i fiordalisi, la camomilla, i papaveri, le rose, a seconda dei fiori presenti nel territorio in cui ci si trova.
Per raccogliere le piante è importante sempre rispettare la natura, di non raccogliere troppe piante e varietà e di non estirpare le radici delle piante. Dopo che il sole è tramontato, le piante e i fiori raccolti vengono messi in acqua e si lasciano fuori per l’intera notte, da far in modo che assorbano la rugiada del mattino. Da qui, si tramanda che avranno proprietà magiche.
Quest’acqua poi viene utilizzata la mattina del 24 giugno per lavare mani e viso, si tratta quindi di una sorta di rito preparatorio che porterà tanto amore, fortuna e salute.
Fonte: Greenme

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.
Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.