HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bucce di cipolla, le stanno interrando tutti nel giardino | Il trucchetto antico usato dai giardinieri

Bucce di cipolla, le stanno interrando tutti nel giardino | Il trucchetto antico usato dai giardinieri
Giugno 30, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsbucce di cipollabucce di cipolla in giardinogiardinoortopiante

Buccia di cipolle nel giardino, il trucchetto efficace che rivoluzionerà il tuo orto.

Quante bucce di cipolle gettiamo via ogni volta che cuciniamo? La cipolla è un ortaggio molto utilizzato per la preparazione di sughi e secondi piatti. Oltre ad insaporire le pietanze, conferendo loro talvolta anche un gusto dolce, a seconda della qualità, e quindi del colore, bianche, rosse, viola. Contengono importanti nutrienti che apportano benefici al nostro organismo. Le cipolle, infatti, sono ricche di carotene, fitocidi, vitamine del gruppo B e acido nicotinico. Tutte sostanze che non solo fanno bene all’organismo dell’uomo, ma sono utili per la coltura degli ortaggi, in particolare pomodori e cetrioli.

Bucce di cipolla, le stanno interrando tutti nel giardino. Il trucchetto antico che rivoluzionerà il tuo orto!

Bucce di cipolla

Quindi, avete capito bene, non buttate la buccia delle cipolle ma riutilizzatela. Se non avete un orto e non coltivate nulla potete sempre utilizzarle per arricchire il terreno delle piante ornamentali che avete in casa.

Il loro utilizzo darà un risultato fenomenale. Ma vediamo come dovete utilizzarle. Un primo metodo consiste nell’interrarle così come sono, attendendo che rilascino le sostanze nutritive di cui ha bisogno la terra. Oppure se volete avere un risultato un po’ più rapido, prima di interrarle è consigliabile cuocerle.

Se le dovete utilizzare per la coltivazione dei pomodori, si consiglia di preparare un decotto. Fate bollire le bucce di cipolla e poi lasciatele raffreddare in un luogo fresco per 2 giorni. Infine, filtrate e diluite il decotto con acqua, tenendo conto di utilizzare una parte di decotto e tre di acqua. Ora potete versare il composto ottenuto nella terra subito vicino alla piantina di pomodoro.

Lo stesso procedimento potete farlo per coltivare i cetrioli, che vanno innaffiati con 3 litri di questo composto per ogni metro quadrato.  Oltre a questo utilizzo, il composto si può spruzzare sulle foglie delle piante per combattere possibili malattie fungine.

Un ulteriore utilizzo delle bucce di cipolla è quello di spruzzare il loro composto sulle piante infestate. Preparate il prodotto facendo bollire due secchi di acqua e un secchio di bucce di cipolla. Se riuscite a procurarveli, aggiungete anche alcuni pezzi di sapone per orticoltura a base di potassio. Infine, filtrate e versate in uno spruzzino.

Bucce di cipolla nelle piante ornamentali, come utilizzarle!

Come detto prima, si possono utilizzare anche per nutrire le piante ornamentali di casa. Si fanno bollire 8 litri di acqua con dentro una quantità di bucce di cipolle che possono essere contenute in 1 litro di acqua. Questo prodotto ottenuto si conserva in una tanichetta, che va chiusa lasciandolo riposare un giorno. Poi si utilizza innaffiando il terreno delle piante, senza spruzzarlo sulle loro foglie. La proporzione per innaffiare è quella di utilizzare 5 parti di acqua e 1 di prodotto.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy