HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bicarbonato nel frigo, lascialo lì tutta la notte: pazzesco | Non sai quanti soldi risparmio alla fine del mese!

Bicarbonato nel frigo, lascialo lì tutta la notte: pazzesco | Non sai quanti soldi risparmio alla fine del mese!
Luglio 29, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsalimentazionealimenti in frigodisposizione alimenti in frigofrigoriferopulire il frigorifero

I cattivi odori nel frigorifero sono un problema molto comune, soprattutto in estate a cause delle alte temperature. Prima di conoscere le migliori soluzioni per evitarlo, è importante sottolineare che i cattivi odori che emana un frigorifero non sono necessariamente legati al suo funzionamento. Alcuni dei motivi per cui il frigorifero potrebbe rilasciare cattivi odori è dovuto alla decomposizione dei cibi al suo interno.

Sfortunatamente, il cattivo odore può permeare anche gli alimenti che sono in condizioni ottimali. Pertanto, è importante controllare e, una volta buttato via l’alimento andato a male, impedire che questo si ripeta.

Se aprendo il frigorifero si nota la presenza di cattivi odori provenienti dall’interno, è necessario risolvere il problema il prima possibile. È necessario tenere presente che qualsiasi tipo di alimento versato, marcio o addirittura scaduto, in combinazione con condensa e umidità esterna, può generare un odore molto sgradevole in frigorifero. Ma cosa fare per tenere il frigo quanto più pulito possibile e prevenire la diffusione dei cattivi odori? Vediamolo insieme!

Frigorifero, mai avuto così pulito: ecco come farlo con questo ingrediente!

woman-opening-refrigerator-door-closeup-2

È molto importante pulire a fondo l’interno del frigorifero. Prima di tutto, dobbiamo occuparci di rimuovere ciascuno degli alimenti e di riporli in una borsa frigo prima di disinfettare e pulire questo elettrodomestico. Una volta che il frigorifero è completamente vuoto, puoi iniziare a pulirlo. Ecco alcuni consigli per tenere lontano i cattivi odori del frigorifero.

Senza dubbio, il bicarbonato di sodio è un classico quando si tratta di pulire. Questo elemento è molto utile quando si tratta di eliminare i cattivi odori nel frigorifero. Se hai già notato che aprendo lo sportello del frigo c’è un odore sgradevole, scegli il bicarbonato di sodio per pulirlo. Per utilizzarlo bisogna preparare una miscela di 15 ml di bicarbonato di sodio e acqua. Utilizzare questa miscela per pulire le pareti del frigorifero, nonché i ripiani e lo sportello. Bisogna lasciarlo agire per qualche minuto e infine pulire i resti e lo sporco con un panno con acqua.

Bicarbonato di sodio: usalo così ed elimini tutti i cattivi odori dal frigo

bicarbonato-8927975

Inoltre, puoi usare il bicarbonato di sodio anche come preventivo, ovvero per prevenire la formazione di cattivi odori in futuro. Tutto quello che bisogna fare è lasciare una ciotola con qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio all’interno del frigorifero. Il bicarbonato di sodio ha la capacità di assorbire i cattivi odori. Puoi tenerlo per circa un mese, poi dovrai cambiarlo. Una volta che il frigo è pulito puoi riporre gli alimenti nuovamente nella giusta disposizione.

  • Al piano superiore. Conserva qui il cibo che mangerai prima, come pasta, carne, purea, verdure cotte o frutta tagliata.
  • Zona centrale. È comune mettere il latte nello sportello, ma i latticini si mantengono meglio sullo scaffale centrale: yogurt, formaggi, latte fresco.
  • Zona bassa. È il posto migliore per i prodotti freschi, che necessitano di più freddo come la carne, affettati, pesce. Per evitare possibili contaminazioni, metteteli in contenitori separati e chiusi.
  • La porta. Al suo interno va il cibo che resiste ai continui sbalzi di temperatura come le bevande. È comune mettere qui il latte aperto, ma è un errore, poiché è un alimento sensibile a questi cambiamenti. Nella zona superiore dello sportello mettete il burro, le marmellate e salse.
  • I cassetti. La frutta e la verdura vanno qui, essendo la zona meno fredda. È meglio usare sacchetti di carta per conservarli, non di plastica.

Inoltre, questa abitudine di pulire il frigo e disporre i cibi nei ripiani giusti, ci farà risparmiare tanti soldi… principalmente per 2 motivi: la pulizia del frigo è importante per ridurre il rischio che il cibo possa ammuffire ed essere buttato via in anticipo. Il secondo, è che tenendo gli alimenti nei loro giusti ripiani si mantengono più a lungo, quindi avrete qualche giorno in più per consumarli.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy