HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Piantina di olive, l’incredibile trucco del contadino per farla crescere dai noccioli | Tutti i vicini vorranno saperlo!

Piantina di olive, l’incredibile trucco del contadino per farla crescere dai noccioli | Tutti i vicini vorranno saperlo!
Agosto 24, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsacido urico alto alimentifar germogliare i semi delle olivegermogliare i semi di olivooliveulivo

Per gli amanti delle olive, oggi vogliamo mostrarvi come far germinare le olive. Se vuoi dare vita a un ulivo da zero, segui ciascuno dei passaggi che ti spiegheremo oggi.

Piantina di olive, l’incredibile trucco del contadino per farla crescere dai noccioli!

olive-8979550

Per far germogliare un’oliva è necessario un seme, che si trova all’interno dell’osso. È importante notare che le olive adatte al consumo non possono germogliare. Ciò è dovuto al fatto che durante il processo di stagionatura il suo potere di riproduzione viene neutralizzato. Il seme deve essere un frutto prelevato direttamente dall’albero, preferibilmente nella sua fase più matura o ancor meglio se si acquistano semi da un’azienda specializzata. Una volta ottenuti i semi, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Passo 1

nocciolino-di-oliva-2937028

Per ottenere il seme, la polpa dell’oliva deve essere rimossa e lavata con una paglietta. Dovrebbero essere usati diversi semi, poiché dopo aver rimosso la polpa, le ossa vengono poste in un bicchiere d’acqua per 24 ore. In questo modo potrete scartare i semi che non servono, sarebbero quelli che galleggiano.

Una volta che le ossa sono state selezionate, vengono rotte con l’aiuto di una pinza. Questa procedura deve essere eseguita con molta attenzione per non rompere il seme. Per fare ciò, è necessario esercitare una pressione su tutta la lunghezza e la larghezza dell’osso fino a quando il seme non viene rilasciato.

Passo 2

germinazione-olive-2393067

Continuiamo il processo facendo germinare i semi. Per questo abbiamo due opzioni, la prima è quella di acquistare un kit di germinazione. La seconda opzione è realizzare un germinatore fatto in casa, hai solo bisogno di un contenitore ermetico (può essere un vasetto di vetro), cotone e acqua. Per prima cosa mettiamo il cotone nel contenitore fino a riempirlo più della metà, poi vengono aggiunti i semi.

Continuiamo e aggiungiamo l’acqua, ne dovrebbe essere messa pochissima solo per inumidire il cotone. Per evitare la formazione di funghi, possiamo aggiungere un fungicida al germinatore. Infine, chiudiamo il contenitore e lo posizioniamo in un luogo fresco dove riceva un po’ di luce solare, può essere vicino a una finestra.

Passo 3

ulivo-in-vaso-1280x720-1-8028471

La germinazione dei semi può richiedere da quattro (4) a sei (6) settimane. È importante mantenere umido il germinatore per l’attività vegetativa. La crescita inizia attraverso la radichetta, che è l’organo che sviluppa l’embrione. Una volta nate la radice e alcune foglie, si mette a dimora in un vasetto con sabbia grossolana e compost per continuare il suo sviluppo.

Gli ulivi sono piante a crescita lenta che di solito guadagnano tra i 5 ei 10 centimetri di altezza all’anno. Gli ulivi indoor crescono ancora più lentamente di quelli piantati nel terreno e in genere richiedono solo il rinvaso in un contenitore più grande ogni pochi anni.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ilgiardinocommestibile.it/frutteto/coltivare-ulivo-da-seme/
  • https://www.giardinaggio.it/giardino/piante-da-vaso/ulivo/ulivo.asp
  • https://www.giardinaggio.net/giardino/piante-grasse/ulivo-olivo.asp

Domande Frequenti

  • Come far germogliare le olive?
    Per far germogliare un'oliva, si deve ottenere un seme da un frutto prelevato direttamente dall'albero. Dopo aver rimosso e lavato la polpa dell'oliva, il seme viene messo in un bicchiere d'acqua per 24 ore. Successivamente, si rompe l'osso con cura per liberare il seme. Il seme viene poi fatto germogliare in un contenitore ermetico con cotone e acqua.
  • Qual è il processo di germinazione delle olive?
    Il processo di germinazione delle olive si svolge in tre passaggi principali: la preparazione del seme, la germinazione e la crescita. Durante la preparazione, il seme viene estratto dall'osso dell'oliva e pulito. Per la germinazione, il seme viene posto in un contenitore ermetico con cotone e acqua. Infine, la crescita avviene dopo la germinazione, quando il seme viene piantato in un vasetto con sabbia grossolana e compost.
  • Quanto tempo ci vuole per far germogliare le olive?
    La germinazione delle olive può richiedere da quattro (4) a sei (6) settimane. Gli ulivi sono piante a crescita lenta che di solito guadagnano tra i 5 e i 10 centimetri di altezza all'anno.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy