HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Supermercati, è allerta: ritirato uno dei formaggi più amati dagli italiani, non mangiatelo | I lotti e i motivi!

Supermercati, è allerta: ritirato uno dei formaggi più amati dagli italiani, non mangiatelo | I lotti e i motivi!
Novembre 16, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareministero della saluterichiamo alimentareritiro alimentaretaleggio richiamatotaleggio ritirato

Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere la salute dei consumatori garantendo che gli alimenti e gli altri prodotti rispettino gli standard di sicurezza. Uno dei modi per farlo è emettere richiami quando i prodotti risultano non sicuri. Il Ministero della Salute lavora per garantire che tutti i prodotti venduti in Italia rispettino gli standard di sicurezza e i richiami sono una parte importante del suo lavoro. Con l’emissione di richiami, il Ministero della Salute aiuta a proteggere i consumatori da prodotti non sicuri  che possono causare lo sviluppo di sintomi e malattie.

La maggior parte dei prodotti alimentari vengono richiamati a causa di contaminazione batterica, presenza di corpi estranei, sostanze e allergeni non dichiarati in etichetta. Ma vediamo l‘ultimo alimento ritirato il 14 novembre dagli scaffali dei supermercati, i lotti e la motivazione!

Supermercati, è allerta: ritirato uno dei formaggi più amati dagli italiani, non mangiatelo. I lotti e i motivi!  

allerta-alimentare-3241634

Il Ministero della Salute in data 14 novembre ha richiamato un formaggio molto usato in cucina e amato dagli italiani.

Si tratta di un noto marchio di Taleggio DOP Bontaleggio di Grotta del marchio Mauri Formaggi. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Emilio Mauri SPA con sede dello stabilimento presso via Provinciale 11, 23818, Pasturo (LC).

taleggio-mauri-richiamato-2374220

I numeri di lotto del TALEGGIO RITIRATO sono:

  • 2360014

Non sono però indicate la data di scadenza e il peso/volume dell’unità del formaggio richiamato.

Le motivazioni e le avvertenze del taleggio DOP richiamato

formaggio-parmigiano-grana-padano-2-8827043

Il motivo del richiamo del taleggio DOP come si può leggere sul sito salute.gov.it è per il “mancato rispetto dei criteri di sicurezza alimentare dal Regolamento CE 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari”. Quindi, il lotto richiamato comporterebbe un reale rischio microbiologico.

Inoltre nelle avvertenze è possibile leggere: “Se avete acquistato del Bontaleggio Mauri nel banco gastronomia dal 20 al 25 ottobre 2022, se ancora in vostro possesso, riportatelo al punto vendita, a titolo cautelativo”. Il richiamo di questo prodotto è stato pubblicato dal Ministero della Salute sul suo portale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori” solo il 14 novembre, nonostante il provvedimento sia avvenuto il 02/11/2022.

Non è necessario esibire lo scontrino fiscale per la restituzione del prodotto nel punto vendita.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32005R2073
  • http://www.mauri.it/

Domande Frequenti

  • Qual è il ruolo del Ministero della Salute riguardo alla sicurezza dei prodotti alimentari?
    Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere la salute dei consumatori garantendo che gli alimenti e gli altri prodotti rispettino gli standard di sicurezza. Emette richiami quando i prodotti risultano non sicuri.
  • Perché il formaggio Taleggio DOP Bontaleggio è stato ritirato dal mercato?
    Il formaggio Taleggio DOP Bontaleggio è stato ritirato dal mercato perché non rispettava i criteri di sicurezza alimentare dal Regolamento CE 2073/2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari, comportando un rischio microbiologico.
  • Cosa si dovrebbe fare se si ha acquistato il formaggio Taleggio DOP Bontaleggio ritirato?
    Se si ha acquistato del Bontaleggio Mauri tra il 20 e il 25 ottobre 2022, si dovrebbe riportarlo al punto vendita, a titolo cautelativo. Non è necessario esibire lo scontrino fiscale per la restituzione del prodotto.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy