HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Supermercato, è allerta: 3 marche di uova ritirate dagli scaffali, contengono salmonella | Non consumatele!

Supermercato, è allerta: 3 marche di uova ritirate dagli scaffali, contengono salmonella | Non consumatele!
Novembre 20, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereallerta alimentareministero della saluterichiamo alimentareuova richiamateuova ritirate

Per proteggere la salute dei consumatori, è importante che il Ministero della Salute richiami i prodotti che presentano un rischio per la sicurezza e la salute dei consumatori. Con il richiamo, il Ministero della Salute può rimuovere i prodotti pericolosi dagli scaffali dei negozi ed evitare che i consumatori abbiano gravi ripercussioni. Inoltre, i richiami possono contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sui potenziali rischi per la sicurezza e indurre i produttori ad apportare i necessari miglioramenti.

La maggior parte dei richiami alimentari avviene a causa di contaminazione batterica, presenza di composti estranei, presenza di allergeni e sbagliata etichettatura. Di conseguenza, i richiami svolgono un ruolo importante nella protezione della salute dei consumatori. Ma vediamo l’ultimo prodotto richiamato dagli scaffali dei supermercati, i lotti e le motivazioni!

Supermercato, attenzione: 3 marche di uova ritirate dagli scaffali, contengono salmonella

allerta-alimentare-4557566

Il Ministero della Salute in data 15 novembre ha richiamato un prodotto molto utilizzato e consumato in cucina. Si tratta di 3 marche di uova contaminate da batteri. Le uova interessate al ritiro sono:

1. Uova fresche categoria A del marchio Uova Pazzaglia

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Uova Pazzaglia di Battaglia Luca con sede dello stabilimento di Budrio di Longiano (FC). Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è: IT 040017.

uova-pazzaglia-4214130

I numeri di lotto delle uova fresche ritirate sono:

  • 431001
  • 441001

Mentre la data di scadenza o il limite minimo di conservazione è fissato entro il 22 e 28/11/2022. Il peso/volume dell’unità delle uova richiamate: confezione da 6 uova fresche, grandi L (63-73 g) guscio bianco.

2. Uova dell’AZIENDA AVICOLA OVOTRI Srl

azienda-ovicola-ovotri-richiamo-1376213

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è OVOTRI srl Via S.Pietro, 3 62020 CALDAROLA (MC) con sede dello stabilimento in Via S.Pietro, 3 62020 CALDAROLA (MC).

I numeri di lotto delle uova ritirate e data di scadenza o termine minimo di conservazione sono:

  • 141122A (14/11/2022; )
  • 181122A (18/11/2022)
  • 251122A (25/11/2022)

Il peso/volume dell’unità delle uova richiamate: unità medie.

3. Uova COPAV del marchio Aurora SRL

uova-copav-8742266

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è AURORA S.R.L – COPAV con sede dello stabilimento in FALCONARA MARITTIMA (AN), Sede operativa: Via del lavoro, 21. Il marchio di identificazione dello stabilimento e del produttore è AURORA S.R.L N. RICONOSCIMENTO CEIT WOL80.

I numeri di lotto delle uova ritirate e data di scadenza o termine minimo di conservazione sono:

  • 22420650AVI – (16.11.22)
  • 22420655AVI – (17.11.22)
  • 22430669AVI – (23.11.22)
  • 22440674AVI – (27.11.22)
  • 22420634AVI –  (14.11.2022)
  • 22420648AVI – (16.11.2022)

Il peso/volume dell’unità delle uova richiamate: n.180 uova, n.90 uova.

Il motivo del richiamo delle uova come si può leggere sul sito salute.gov.it è per “Positività per Salmonella Enteriditis a seguito di campionamento ufficiale feci di galline ovaiole. Eseguito da ASUR Area Vasta 2 in data 27/10/2022 cod. all. 036AN089. Rapporto di prova n. 85652 del 05/11/2022”.

Inoltre Il Ministero della Salute avverte: “Gentile cliente, le chiediamo di non consumare il prodotto e di riportare la confezione in suo possesso al punto vendita in cui l’ha acquistata”. Non c’è necessità di mostrare lo scontrino.

Salmonella negli alimenti, cosa succede se si contrae l’infezione

uova-salmonella-rischio-1265242

La Salmonella Enteriditis è un tipo di batterio che colpisce l’intestino. L’infezione da Salmonella Enteriditis causa solitamente febbre, crampi addominali e diarrea entro 12-72 ore dall’esposizione. I sintomi possono durare per 4-7 giorni e la maggior parte delle persone guarisce senza bisogno di cure. Tuttavia, alcune persone possono sviluppare sintomi gravi, come la presenza di sangue nelle feci, disidratazione o sepsi (una condizione potenzialmente letale causata dall’infezione).

La diagnosi dell’enteridite da salmonella viene effettuata più comunemente tramite un campione di feci, ma possono essere prelevati anche campioni di sangue o di altro tipo. In genere il trattamento non è necessario per la maggior parte delle persone, ma chi presenta sintomi gravi potrebbe essere ricoverato in ospedale.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono le ragioni principali dei richiami alimentari?
      La maggior parte dei richiami alimentari avviene a causa di contaminazione batterica, presenza di composti estranei, presenza di allergeni e sbagliata etichettatura.
    • Quali prodotti sono stati recentemente richiamati dal Ministero della Salute?
      Il 15 novembre, il Ministero della Salute ha richiamato tre marche di uova a causa della presenza di salmonella. Le marche sono Uova Pazzaglia, AZIENDA AVICOLA OVOTRI Srl e Uova COPAV del marchio Aurora SRL.
    • Cosa succede se si contrae un'infezione da Salmonella Enteriditis?
      L'infezione da Salmonella Enteriditis causa solitamente febbre, crampi addominali e diarrea entro 12-72 ore dall'esposizione. I sintomi possono durare per 4-7 giorni e la maggior parte delle persone guarisce senza bisogno di cure. Tuttavia, alcune persone possono sviluppare sintomi gravi, come la presenza di sangue nelle feci, disidratazione o sepsi.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy